quadro2. quadróppio, agg. letter . quadruplo. -anche sostant.
, di raggruzzare), agg. letter . ripiegato su se stesso, rannicchiato.
orifizio. raggruzzolito, agg. letter . aguzzo, adunco (il volto
), sm. ant. e letter . il guardare attentamente, il fissare
raguardaré), tr. ant. e letter . osservare con attenzione, scrutare,
raguazzaré), tr. ant. e letter . muovere, agitare ciò che è
. 2. ant. e letter . l'esprimere il pensiero mediante la
stituzione. -come titolo di opere letter ., in partic. al plur.
. 10. ant. e letter . adoperarsi con argomenti validi e persuasivi
. ragionata, sf. letter . chiacchierata, discorso rivolto a qualcuno
ragionarei. ragionatìzio, agg. letter . caratteristico di chi mostra un eccessivo
da ragionare1. ragiondivita, sf. letter . ciò che dà un significato,
quegli indomabili sentimenti.. letter . chi fa le parti. - anche
di ragioso odore. 2. letter . che produce resina (un legno,
. (ragiovannisco, ragiovannisci). letter . scherz. far diventare giovanni.
raggia2. ragliabilità, sf. letter . facoltà di ragliare. piccolomini
ragliare. raglierìa, sf. letter . ant. insieme di sciocchezze,
intr. (ràgligo, ràglighi). letter . ragliare come un asino.
ràgnia), si. ant. e letter . ragno. dante, purg
el tuo lavoro. 2. letter . ragnatela. seneca volgar.,
(plur. m. -chi). letter . proprio della ragnatela. - al
.). ragnatelóso, agg. letter . coperto, velato da ramatele.
deriv. ragnicìdio, sm. letter . scherz. uccisione di un ragno
, regicidio. ragnifórme, agg. letter . che ha la forma o l'aspetto
ragunanza, sf. ant. e letter . riunione di più persone per fini
raugunare), tr. ant. e letter . riunire, raccogliere in un luogo
ragunata, sf. ant. e letter . riunione di un certo numero di
ragunatìccio, agg. ant. e letter . riunito o messo insieme in modo
ragù- gnato). ant. e letter . riunito, congregato, raccolto m
. -tricé). ant. e letter . che raccoglie intorno a sé un gruppo
, sm. plur. ant. e letter . i raggi luminosi e ardenti del
rallargo, rallarghi). ant. e letter . allargare ulteriormente, ingrandire, rendere
rallégo, ralléghi). ant. e letter . associare a sé, unire,
rallegrativo, aeg. ant. e letter . che rallegra; che induce gioia
sm. (femm. -trice). letter . che rallegra, che mette di
tr. (rallenisco, rallenisci). letter . lenire, alleviare.
pres. di rallentare), agg. letter . che non consente uno sviluppo culturale
». rallentatura, sf. letter . modo di dipingere in cui mancano
. (rallèvio). ant. e letter . mitigare, alleviare. simintendi
rallietare, tr. (rallièto). letter . allietare di nuovo, rallegrare
la particella pronom. ant. e letter . allignare nuovamente; rinascere.
riallumare), tr. ant. e letter . rischiarare, illuminare, pervadere di
(rallumino). ant. e letter . porre una persona nuovamente in condizione
, di ralluminare), agg. letter . posto in grado di vedere nuovamente,
sua. ralluminatóre, sm. letter . chi ridà la vista; chi
ralluminare. ralluminatura, sf. letter . illuminazione spirituale. papini, vi-387
, rallunghi). ant. e letter . rendere più lungo, accrescere secondo
, agg. (ralunzato). letter . ant. allontanato, lontano.