(plur. ant. quadrègli', letter . più spesso femm. le quadrèlla
(plur. m. -chi). letter . degno di comparire in un quadro
quadretto. quadrettiamo, sm. letter . (justo del quadretto, della
quadro1. quadricolorito, agg. letter . di quattro colori (un fiore
. quadricòme, agg. letter . fornito di coma con sezione quadra
quadricùspide, agg. invar. letter . che ha quattro cuspidi.
, ecc. quadridènte, sm. letter . rampone o fiocina con quattro rebbi
della vendetta. -sm. letter . auriga del cocchio. peri,
pittnov. quadrìgamo, sm. letter . colui che ha quattro mogli.
). quadrigàrio, agg. letter . che appartiene alla quadriga (un
quadriga). quadrigato, agg. letter . ant. tirato da quattro cavalli
. récolter. raccoltézza, sf. letter . stringatezza, concisione.
fosse sciolta. -ant. e letter . volto in basso (lo sguardo)
pass, senza desinenza ant. e letter . raccónto). far conoscere,
raccontazióne, sf. ant. e letter . narrazione. l. salviati
raccónto2, agg. ant. e letter . fatto conoscere, reso noto con
raccoppiare, tr. (raccóppio). letter . ant. mettere insieme; unire
; raccórdo; pari, pass, letter . senza desinenza raccórdo). fare più
da raccorcire. raccorcio, agg. letter . fatto o diventato più corto;
.). raccozzatìccio, agg. letter . messo insieme alla meglio.
raccozzare. raccozzonato, agg. letter . raffazzonato. imbriani, ii-20-226
coniug.: cfr. crescere). letter . ant. accrescere; aumentare.
raccrespare, tr. (raccréspo). letter . corrugare. bracciolini, 5-diai.
, di raccrespare), agg. letter . reso crespo, tutto a pieghe.
). racemato1, agg. letter . ant. provvisto di grappoli (
mosto. racemìfero, agg. letter . coronato di grappoli (il
frequent. racèmo, sm. letter . grappolo di uva. bibbia
racimolo. racemóso, agg. letter . che ha forma di grappolo (
racquattare, rifl. ant. e letter . acquattarsi, nascondersi. caro,
(plur. m. -ci). letter . che è proprio, che si
intr. con la particella promom. letter . rifugiarsi in se stesso; isolarsi rimuginando
raddurare (raduraré), intr. letter . ant. inasprirsi, radicarsi (
cfr. condurre). ant. e letter . condurre in un luogo una persona
radecgiare, intr. (radéggio). letter . essere rado (la barba
sole e della luna. 3. letter . insieme di raggi, raggiera (in
radiménto, sm. ant. e letter . il radere, il ra
). radiocultóre, sm. letter . radioamatore. radio orario [
.). radiocurióso, sm. letter . chi si occupa di trasmissioni radiofoniche
(plur. m. -ci). letter . che riguarda la facilità di pronuncia
radioscopare, tr. (radiòscopo). letter . esaminare in profondità, sottoporre ad
per più. 7. sm. letter . per anton. il radioso: apollo
. 6. ant. e letter . cosparso, disseminato (uno spazio
molto. 8. ant. e letter . restio; ritroso. fiori di
radoblare (radobrare), tr. letter . ant. raddoppiare. - per
pass, di radoblare), agg. letter . ant. raddoppiato, aumentato.
radombrare, tr. (radombro). letter . ant. oscurare, adombrare nuovamente
acque se radunano. 7. letter . essere compresso. di giacomo,
(plur. m. -i). letter . seguace o imitatore di raffaello e
), tr. (raffardèlio). letter . ant. mettere insieme alla rinfusa