). prealba, sf. letter . il momento che precede l'alba
.). prealbino, agg. letter . che precede, che viene prima
tr. (preallégo, prealléghi). letter . citare precedentemente, in partic.
(prealegato, prealligato), agg. letter . citato precedentemente, in partic.
intr. (preàmbolo). letter . fare preamboli prima di un discorso,
(plur. m. -ci). letter . che si riferisce a un preambolo
preambolizzare (preambolare), intr. letter . illustrare le premesse di un fatto
preassunto { preassumpto), agg. letter . ant. predetto, precitato.
coniug.: cfr. avere). letter . ant. avere, possedere prima
). prebeethoveniano, agg. letter . che precede l'attività musicale del
). prebismarckiano, agg. letter . anteriore allo sviluppo della politica del
). preborghése, agg. letter . anteriore allo sviluppo del ceto borghese
. precabóndo, agg. letter . ant. supplichevole. fr
pregare). precàmine, sm. letter . ant. preghiera, supplica.
.). precano, agg. letter . ant. profetico. n
autorevole, maggiorente (e nell'uso letter . ha generalmente il valore di alter
benedettino. 2. ant. e letter . persona che per autorità, prestigio,
pure la bellide. 8. letter . alla primavera 0 delle favole antiche:
e all'eurocomunismo ». 11. letter . con uso aggetti: chiaro, squillante
m. -chi). ant. e letter . primaverile. gius. barbieri
evidenza. primaverilità, sf. letter . giovanilità. fenoglio, 4-72
primaverile. primaverilménte, aw. letter . come suole avvenire in primavera;
pesca. 3. tr. letter . dominare. solaro della margarita,
deriv. primevaie, agg. letter . che risale a tempi an
freschezza e ingenuità. -sm. letter . primordio. campana, 193:
, primierissimaménte). ant. e letter . prima, dapprima; da principio;
primigenio. primigènio (ant. e letter . primogènio), agg. che,
primitaté), sf. ant. e letter . l'essere primo o più
. primitàrio, agg. letter . molto originale; assolutamente inedito.
frequent. primitivizzazióne, sf. letter . procedimento che tende a esprimere con
da primizie. 2. letter . che fiorisce precocemente, primaticcio.
prima liceo. -prima notte (letter . prima sera): quella in cui
primonato { primo nato), agg. letter . primogenito. - anche sostant.
primo), agg. ant. e letter . primissimo, più antico; originario
per lo più al plur.). letter . stadio iniziale, prima manifestazione di
'. primosènso, sm. letter . accenno. carducci, ii-19-18
colore. prìmulo, agg. letter . primaticcio. ungaretti, 9-27
13. agg. ant. e letter . principale, più importante. -
. di principeggiare), agg. letter . che si distingue fra tutti, che
principeggiare, intr. (principéggio). letter . atteggiarsi a principe, ostentare un
con principesca noncuranza. 5. letter . sostenitore di un principe o di un
(plur. m. -1). letter . che mira all'uccisione del principe
6. agg. ant. e letter . che ha il grado più elevato
(plur. m. -ci). letter . che usa con eccessiva e pedante
media. prisciano, sm. letter . grammatica (e ha valore
; ant. anche prisci). letter . ant.: che è remoto nel
torrente cervo. prismaticaménte, aw. letter . in modo analitico, minuziosamente.
di pristino. pristinità, sf. letter . priorità, anteriorità di un evento
prìstino { pristino), agg. letter . precedente rispetto a un cambiamento o
ant. anche privégno), sm. letter . ant. figliastro. fazio