). prenativo, sm. letter . nascituro. montale, 13-67
). prenato, agg. letter . nato prima di altri.
. i. prenaturale, agg. letter . che precede, che è anteriore
, primi, primo), sm. letter . principe. - anche, per
), sf. ant. e letter . principessa. g. villani
(pre nènte). letter . avido, rapace. -anche con metonimia
prendiménto, sm. ant. e letter . il prendere; l'azione dell'
sm (femm. -tricé). letter . che prende; che ottiene, acquisisce
idrocarburi. prenitènte, agg. letter . ant. risplendente. ceresa,
pregno1. prenomato, agg. letter . prenominato, predetto. liburnio,
). prenominato1, agg. letter . nominato precedentemente; predetto, suddetto
n. 2). 4. letter . notare, esporre prima; premettere.
auliche istruzioni. 3. letter . notato, esposto in precedenza; predetto
). prenotìzia, sf. letter . prenozione. -anche: preconoscenza.
.). prenotturno, agg. letter . che precede o che preannuncia la
). prenozióne, sf. letter . conoscenza anteriore. - in partic
prènsere, tr. (prènso). letter . ant. prendere. alberti,
). prensura, sf. letter . ant. aculeo, spina.
). prenùnzia, sf. letter . accenno o preannuncio o primo saggio
. di prenunziare), agg. letter . ant. che predice, che indica
d'israel. prenunziaménto, sm. letter . predizione; previsione. siri,
, tr. (prenùnzio). letter . predire, prevedere ciò che accadrà
, agg. (prenunciato). letter . predetto, previsto. s
. (femm. -trice). letter . che predice o preannuncia ciò che
. prenunziazióne, sf. letter . predizione. sermoni sacri [
prenùnzio1 (prenuncio), agg. letter . che costituisce un segno premonitore,
prenùnzio3 (prenunciò), sm. letter . segno premonitore, presagio.
. preparazionismo, sm. letter . tendenza a prepararsi e a organizzarsi
). prepirandelliano, agg. letter . che precorre e anticipa i motivi
(plur. m. -ci). letter . nella filosofia di benedetto croce,
). prepollènte, agg. letter . che ha maggior forza, valore
. prepossènte, agg. letter . potente più di ogni altro,
prepòstero, agg. ant. e letter . che è collocato (o si
. 9. ant. e letter . che detiene potere, anche istituzionalmente
. 4. ant. e letter . potenza soverchiante; predominio, egemonia
. potere1). ant. e letter . avere ed esercitare preponderanza assoluta e
presago (ant. pressago; letter . presago), agg. che
cadere su lo sgabello. 6. letter . che si rappresenta chiaramente eventi remoti
), agg. ant. e letter . conosciuto in anticipo. groto,
è affetto da presbiofrenia. presbìope (letter . prèsbiopé), agg. e sm
stesso che presbite. 2. letter . che scruta oggetti lontani (un telescopio
. presidio. presciènte, agg. letter . che conosce e prevede
e deriv. preseggènza, sf. letter . diritto di occupare il posto d'
presenza. presènso, sm. letter . intuizione improvvisa, presentimento.
presentano, agg. ant. e letter . presente (nel pensiero, nella
). presentismo, sm. letter . l'essere esagerata- mente dipendente dal
presenziale, agg. ant. e letter . sempre presente; presente in modo
presenzialità, sf. ant. e letter . presenza di una persona in un
aw. ant. e letter . con la propria persona, agendo o
fantasia. presenzióne, sf. letter . percezione anticipata, presentimento.