. 6. ant. e letter . complesso di costruzioni e apprestamenti disposti
. monizionère, monizionière, munizionaro \ letter . munizionare), sm. (femm
. muno, sm. letter . ant. dono, ricompensa,
scosse. munto2, agg. letter . ant. sagace, acuto, affinato
munitsculo), sm. ant. e letter . dono grazioso e simbolico,
). oltremarato, agg. letter . di colore azzurro oltremare.
ecc. oltremaravigliosaménte, avv. letter . in modo superiore a ogni aspettativa
. oltremaravigliosìssimo). ant. e letter . mara- viglioso in sommo grado,
, agg. ant. e letter . che provoca meraviglia per singolarità
.). oltremirabilménte, aw. letter . in modo da suscitare meraviglia e
di oltremirabile. oltremisterióso, agg. letter . che presenta troppi punti oscuri,
oltremóndo (oltramóndo), sm. letter . realtà diversa da quella terrena (
oltremortale (oltramor tale), agg. letter . che appartiene a una sfera
.). oltrenube, sm. letter . parte o regione dell'atmosfera che
(ant. otrapassante). letter . dotato di pregio maggiore;
(< oltrepòggio, oltrepòggi). letter . raggiungere il culmine. - anche sostant
.). oltrepossanza, sf. letter . potere supremo, autorità che supera
, óltre possènte), agg. letter . onnipotente (la divinità).
), oltrepotènza, sf. letter . potenza eccezionale, capacita superiore di
.: cfr. potere). letter . esercitare un potere prevaricatore, sottomettere
.). oltresensìbile, agg. letter . che può essere percepito con immediatezza
). oltresistènza, sf. letter . esistenza individuale protratta oltre quella terrena
). oltresolare, agg. letter . che si trova all'esterno del
). oltretèmpo, sm. letter . condizione estranea al tempo definito e
). oltreterrèstre, agg. letter . esterno al mondo terrestre come sede
oltreumano (< oltrumano), agg. letter . che supera le possibilità e i
tr. (oltrevàlico, oltrevàlichi). letter . superare, estendersi oltre un limite
). oltrevita, sm. letter . prosecuzione dell'esistenza oltre la vita
. oltre. oltrindecènte, agg. letter . disdicevole e sconveniente oltre
olùscolo, sm. ant. e letter . pianticella dell'orto, erbuccia commestibile
. olvidare, tr. letter . ant. dimenticare, obliare
omaccétto, sm. ant. e letter . uomo alquanto piccolo e,
fuga dal treno. 7. letter . ant. potere sentimentale e spirituale
1oimài), avv. ant. e letter . a questo punto, allo stato
omaiòla, agg. femm. letter . che è un'assidua corteggiatrice di
e umbilicati. 6. letter . fornito di ombelico. lucini,
), sm. ant. e letter . copertura di fronde, di stuoie,
. ombracolo1. ombràggine, sf. letter . senso di fastidio e di tedio
ufficiale '. omoraluce, sf. letter . luce chiazzata di ombre, in
ombraménto, sm. ant. e letter . il coprire d'ombra, il
-ci). ant. e letter . trascurabile, insignificante, vano,
umbràtile), agg. ant. e letter . che si riferisce, che è
di ombrella. ombrellòforo, sm. letter . chi porta l'ombrello o lo
ombrévole, agg. ant. e letter . pieno d'ombra, riparato dal
(plur. m. -ghi). letter . che proietta una lunga ombra
, al plur. (ma sing. letter . anche omèo). sospiro,
colle sue geremiate. 6. letter . lamentazione funebre. cesarotti, 1-xvi-1-241
di omerico. omericità, sf. letter . carattere di ciò che è ispirato
qualità opposta: interiore. 2. letter . epopea. patini, iv-826:
). omerizzare, tr. letter . attribuire caratteri omerici a un autore