(disus. moltifrónte), agg. letter . che ha o assume forme,
). multigiocolante, agg. letter . che sa compiere i più svariati
), agg. ant. e letter . che ha molti lati, che è
tcxtuoot;. multilineo, agg. letter . che si riferisce, che è
multilìngue (moltilìngue), agg. letter . che possiede, che è fornito
(plur. m. -ci). letter . composto da parole di lingue diverse
camera '. multiloquace, agg. letter . che ha l'abitudine di parlare
multiloquènte (moltiloquènte), agg. letter . che ha la proprietà di esprimere
moltilòquio), sm. ant. e letter . disposizione o tendenza a parlare molto
. multiluce, agg. letter . che emette numerosi bagliori e
). multiluminoso, agg. letter . che emana una luce sfolgorante,
multilustre (moltiluslre), agg. letter . alquanto avanzato negli anni, molto
). multimillenàrio, agg. letter . che dura da un periodo lunghissimo
politico. multipartito, agg. letter . diviso in molte parti o settori
'. multipinto, agg. letter . variopinto. papini, 27-353
multiplicàmini, sm. ant. e letter . processo di procreazione. - anche
). multiregionale, agg. letter . che si riferisce, che è
.). multisapóre, agg. letter . vario, mutevole, multiforme.
multiselo (moltiscìo), agg. letter . ant. che è dotato di
multisecolare (moltisecolare), agg. letter . che è antico o che dura
multisonante (moltisonante), agg. letter . che risuona diffusamente, potentemente e
multìsono { moltìsonó), agg. letter . che risuona e rumoreggia in modo
. multistation. multisuono, agg. letter . mutevole, vario, multiforme.
.). multitonale, agg. letter . che si articola con diversità di
moltitudine. multitudinóso, agg. letter . che è coperto da un gran
origine indeuropea. occhiobùe, sm. letter . miniera o deposito di carbone.
.). occhipensóso, agg. letter . che ha un'espressione assorta,
.). occhipietóso, agg. letter . che ha negli occhi un'espressione
.). occhiridènte, agg. letter . che ha un'espressione che rivela
.). occhiseréno, agg. letter . che ha un'espressione tranquilla,
.). occhiturchino, agg. letter . che ha occhi chiari, azzurri
). ócchiutaligero, agg. letter . che ha le ali dotate di
dio. 5. agg. letter . che tramonta, che sta tramontando.
e deriv. occiduale, agg. letter . che si delinea, che
occìduo, agg. ant. e letter . che tramonta all'orizzonte (con
), sm. ant. e letter . occipite, nuca. ignoto
di camera. -ant. e letter ., preceduto dal pron. pers.
occorriménto, sm. ant. e letter . il venire in mente.
: 6. ant. e letter . venuto in mente, sovvenuto; fatto
occurso), sm. ant. e letter . l'incon trare,
occultaménto, sm. ant. e letter . l'occultare, il nascondere qualcosa
. occultézza, sf. letter . l'essere occulto, nascosto,
oceània, agg. f. letter . oceanina. carducci, iii-1-75
). oceani zzare, intr. letter . espandersi in massa confusamente, disordinatamente
popolarmente. 2. tr. letter . trasfigurare liricamente la realtà, attribuendole
ocèano1 (ant. àccèano, occeàno', letter . oceàno), sm. complesso
ocèllo1 (occhilo), sm. letter . occhietto (con partic. valore
(plur. m. -i). letter . che uccide le oche,
). ocnèo, agg. letter . che si riferisce, che è