, inonestissimo). ant. e letter . non conforme ai principi dell'onestà
inonorare, tr. (inonóro). letter . disonorare, ingiuriare, offendere,
). inonorataménte, avv. letter . disonorevolmente, ignominiosamente, indegnamente.
inhonoré. inonóro, agg. letter . inonorato. dossi, ii-100
inòpe), agg. ant. e letter . povero, misero, sprovvisto di
ant. anche innòpia), sf. letter . mancanza, penuria, scarsità;
amicizia intima. 6. letter . deciso, deliberato, fissato; decretato
. 9. ant. e letter . istruito, educato, ammaestrato,
istituta. istitutivo (ant. e letter . institutivo), agg. che
pubblico. istituto (ant. e letter . instituto), sm. proposito,
). istitutóre (ant. e letter . institutóre), agg. e
. istituzióne (ant. e letter . instituzióne), sf. disus
'. istmio, agg. letter . di corinto, corinzio.
historadiographie. istòria, sf. letter . disus. indagine o ricerca,
. istoriale, agg. letter . che appartiene o si riferisce alla
. (superi, istorialissimaménte). letter . ant. in modo storico, storicamente
istoriatóre, agg. e sm. letter . scrittore di opere storiche; storico
'. istoricaménte, avv. letter . disus. in forma storica,
(plur. m. -ci). letter . disus. che è proprio,
istoria. istoriògrafo1, sm. letter . disus. scrittore di storia,
intr. (istrepisco, istrepisci). letter . fare strepito, crepitare, scoppiettare
). ìstrio, agg. letter . originario dell'istria. carducci
istrionare, intr. (istrióno). letter . comportarsi come un istrione; tenere
istrioneggiare, intr. (istrionéggio). letter . comportarsi come un istrione: tenere
istrione. istrionerìa, sf. letter . comportamento esibizionistico, ciarlatanesco. -in
istrione. istrionescaménte, avv. letter . in modo degno di un istrione
istrione. istrionìa, sf. letter . istrionerìa. carducci, iii-24-130
istromentuale, istormentale), agg. letter . che ha funzione di strumento o
inni nuovi al signore. 3. letter . fornito, dotato di mezzi, di
le instrumenta). ant. e letter . strumento, arnese, utensile,
. istupidire (ant. e letter . instupidire), intr.
, agg. (ant. e letter . instupidito; dial. istupedito).
itacista. itaco1, agg. letter . itacese. -per antonomasia: ulisse
. (femm. -trice). letter . che italianizza. marinetti,
(plur. m. -chi), letter . disus. italiano (con accentuata
italicisme. italicità, sf. letter . italianità. soffici, v-5-531
(plur. m. -ci). letter . che appartiene all'italia; che
'. itàlide, agg. letter . italiano. tommaseo [s
italia. italìvoro, agg. letter . accanitamente avverso all'italia; ostile
], ìtalo, agg. letter . che si trova in italia, che
iterare. iteraménto, sm. letter . ant. ripetizione, rinnovamento.
. (itero). ant. e letter . fare di nuovo, compiere per
iterataménte, avv. ant. e letter . per una seconda volta; ripetutamente
iterato. iterativaménte, avv. letter . disus. ripetutamente, con insistenza
), agg. ant. e letter . fatto di nuovo, compiuto per una
sm. (femm. -trice). letter . ant. che ripete, che
iterazióne, sf. ant. e letter . ripetizione di un atto, di
'. itinerale, agg. letter . ant. che riguarda un viaggio
itinerare, intr. (itìnero). letter . ant. viaggiare. vai,
ire), agg. ant. e letter . andato, partito.