. (innovèllo). ant. e letter . rinnovellare, ricreare; rinfrancare.
), agg. ant. e letter . rinnovellato, ricreato. carducci
innovellare. innoveràbile, agg. letter . ant. innumerabile, innumerevole.
intorbidare \ innubo, agg. letter . non unito in matrimonio; celibe
agg. (superi, innumerabilissimo). letter . che forma, nel suo complesso
. 4. ant. e letter . abbondante, copioso, esuberante.
innumerato1, agg. ant. e letter . che non è o non può
, e rinasci. 3. letter . vasto, sconfinato, immenso; molteplice
volmente plurimo. 2. letter . abbondantemente. ungaretti, xi-28:
innùmere), agg. ant. e letter . innumerevole, numerosissimo.
(plur. m. -ci). letter . che è più basso del
ipogèo1, agg. ant. e letter . che si trova sottoterra; sotterraneo
(plur. m. -ci). letter . che appartiene o si riferisce alle
iponèa (ipònoia), sf. letter . allegoria. l. salviati
(plur. m. -ci). letter . che non consente una conoscenza oggettiva
, ovvero uomo dio. 3. letter . atto con cui si cerca o si
. ipostasismo, sm. letter . ipostasi. gioberti, 4-1-637
ipostatare, tr. (ipòstato). letter . immaginare un concetto astratto come
privilegiato a priori. 2. letter . personificare, incarnare; rappresentare concretamente
ipotéca2, sf. ant. e letter . poesia didascalica o didattica.
). ipotetismo, sm. letter . dottrina secondo la quale non è
'. ipotiposizzàbile, agg. letter . che può essere oggetto di ipotiposi
'. ippagro, sm. letter . ant. cavallo selvatico.
). ìppio, agg. letter . equestre. -mitol.: che
. fr. hippocastanées. ippocastano (letter . ippocastano), sm. bot.
ircrroxpdcteia. ippocrène1, sf. letter . fonte delle muse, fatta scaturire
ippocrenèo), agg. ant. e letter . che appartiene o si riferisce al
'. ippòdamo, sm. letter . domatore di cavalli. b
ippòfìlo, agg. e sm. letter . che è appassionato di cavalli,
. ippòmane3, agg. letter . che è un fanatico amatore di
. 2. per estens. letter . formato di urina di càvallo.
'. ipseismo, sm. letter . disus. individualismo esasperato.
si fan. -al plur. letter . -anche in senso concreto: atto
gli uomini. -al plur. letter . gherardi, 1-ii-399: chiaro vedi
irascènza [irascènzia), sf. letter . ant. ira, sdegno,
di tutti i tempi composti). letter . adirarsi, irritarsi, stizzirsi vivamente
'irascibile irataménte, avv. letter . con animo o parole o
qualcuna di donna. 4. letter . agitato dalla tempesta, dalla furia
mongola. ircano, agg. letter . che si riferisce, che è
. ircino. ircino, agg. letter . ant. caprino. -odore ircino
sm. (plur. -chi). letter . maschio della capra; caprone,
etimo incerto. ircobùe, sm. letter . animale favoloso dall'aspetto di capro
(plur. m. -ci). letter . ant. arcano, misterioso,
ircocervo. ircocèrvo, sm. letter . animale favoloso che partecipa dei caratteri
ito, e nei tempi composti). letter . e region. (in partic
. irène1, sf. letter . pace. d'annunzio,
fenolico. iri, sf. letter . arcobaleno, iride. dante
iridare, tr. { irido). letter . colorare con i colori dell'iride
pass, di iridare), agg. letter . reso o diventato iridescente; venato
massima. iridazióne, sf. letter . iridescenza. piovene, 6-228