] { pop corri), sm. invar . granoturco soffiato che si ottiene ponendo
popeline [poplin], sf. invar . stoffa leggera, di lana, seta
, pop gè /], sm. invar . musica in cui sono presenti elementi
music [pop mjùjik], sf. invar . musica leggera che ha una diffusione
popper [pòpper], sm. invar . gerg. nitrito di amile, in
[pop ròk], sm. invar . mus. filone rock caratterizzato da
singer], sm. e f. invar . (anche plur. pop singers)
star [pop star], sf. invar . cantante pop di grande successo.
pop-up [popàp], agg. invar . edit. che presenta illustrazioni alfintemo
e cassetta. pornoclìp, sm. invar . videoclip pomografico. il messaggero (
e festino. pornofòto, sf. invar . fotografia pornografica. la sicilia [
pornoshop [pornosòp], sm. invar . sex shop. roma [10-viii-1970
pornoshow [pornoèów], sm. invar . spettacolo pomografico che si svolge in
pornostar, sm. e f. invar . celebre attore o attrice di film o
pornovedette [pornovedèt], sf. invar . pornodiva. s. ballestra
e vedette. pornovìdeo, sm. invar . videocassetta o videoclip pornografico. l'
porridge [pòrrig], sm. invar . piatto tipico della cucina inglese,
fratello. portabilità, sf. invar . possibilità di essere trasportato agevolmente (
da portabile. portablòcco, agg. invar . adatto a contenere blocchi di appunti
e blocco. portaboccali, sm. invar . rastrelliera dotata di ganci, adatta
portacamìcie (portacamìcia), sm. invar . vano o cassetto di armadio
e camicia. portacarri, sm. invar . milit veicolo a motore per il trasporto
casco. portacassétte, sm. invar . contenitore a scomparti in cui si
cassetta. portaccessòri, sm. invar . piccolo contenitore, mobiletto, ecc
e accessorio. porta-cd, sm. invar . rastrelliera di varie forme e dimensioni
compact disc. portacellulare, sm. invar . involucro, per lo più di materiale
e cellulare. portadiségni, agg. invar . usato per il trasporto o l'archiviazione
e disegno. portafotografìe, sm. invar . portaritratti. = comp. dall'
portage [pòrteg], sm. invar . trasporto di un'imbarcazione via terra
'trasportare'. portagrissini, sm. invar . contenitore da tavola per grissini.
grissino. portalibri, sm. invar . reggilibro a cassetta. marinetti e
portamale, sm. e f. invar . chi porta sfortuna, chi si ritiene
male. portamessaggi, agg. invar . che serve a contenere messaggi.
e nome. portaocchiali, sm. invar . custodia morbida o rigida nella quale
e oculare. portaparti, sm. invar . disus. borsa in cui un attore
parte. portapatènte, sm. invar . custodia per la patente di guida.
portapiccòzza, sm. invar . nell'attrezzatura alpinistica, sistema di
e piccozza. portapìllole, sm. invar . portapastiglie. = comp.
e pillola. portarampóni, sm. invar . nell'attrezzatura alpinistica, sistema di
rampone. portasalviétte, sm. invar . asta che serve per appoggiare gli
e salvietta. portasaponétte, sm. invar . portasapone. gramsci, 16-24
e saponetta. portascópe, sm. invar . supporto o mobiletto che permette di
e scopa. portasfìga, agg. invar . che si ritiene che porti disgrazia (
spiga. portasségni, sm. invar . accessorio di vario materiale, in par-
e assegno. portastruménti, sm. invar . supporto destinato ad accogliere strumentazione per
strumento. portatelefonino, sm. invar . involucro per lo più di plastica
e trucco. portatutto, sm. invar . contenitore o astuccio in cui si possono
e tutto. portautomòbili, agg. invar . attrezzato per il trasporto di automobili
e automobile. portavitto, sm. invar . nel gergo carcerario, chi porta il
porte-bonheur [portbonbr], sm. invar . portafortuna. l. zuccoli