antiburocrazìa, agg. invar . diretto a combattere le lentezze burocratiche
da caduta. anticalcare, agg. invar . che previene o elimina le incrostazioni
da calcare. anticalvìzie, agg. invar . che previene o cura la caduta progressiva
da calvizie. anticamòrra, agg. invar . che combatte la camorra; diretto a
da camorra. anticancro, agg. invar . farmac. che previene o combatte il
antico. anticàrie, agg. invar . che previene o combatte la carie dentaria
da cecità. anticellulite, agg. invar . che riduce o elimina la cellulite
poché [posé], agg. invar . (anche plur. pochés).
pochette [posèt], sf. invar . borsetta da donna di forma rettangolare,
pocket [pòket], agg. invar . tascabile (un oggetto, uno strumento
pocket-book [poketbùk], sm. invar . (anche plur. pocket-books).
pocketing [pòketin], sm. invar . tess. tessuto di cotone usa
'tasca'. podatus, sm. invar . mus. segno grafico che rappresenta due
pogo. poggiaguància, sm. invar . parte del calcio del fucile su cui
mestolo. pògo, sm. invar . gioc. bastone dotato di una robusta
poignard [pwanàr], sm. invar . paletn. pugnale di pietra rinvenuto
poin5on [pwensòn], sm. invar . enol. barrique. 2
pointer [pòjnter], sm. invar . razza inglese di cani da caccia,
pointillé [pwentijé], agg. invar . tess. decorato con disegni a
pointillisme [pwentijìjm], sm. invar . movimento pittorico post-impressionista sorto in francia
], sm. e f. invar . (anche plur. pointillistes).
pois [pwa], sm. invar . ciascuno dei dischetti, di colore diverso
polar [polàr], sm. invar . gerg. film o romanzo di genere
polaroid [polaròjd], sm. invar . ott. materiale in lastre trasparenti
pole [pòi], sf. invar . pole position. corriere della sera
dance [pòi dèns], sf. invar . danza erotica in cui la ballerina
pojìson] (pole-position), sf. invar . la posizione di partenza più vantaggiosa
policeman [polìsmen], sm. invar . (anche plur. prolicemen).
man 'uomo'. policlimax, sm. invar . ecol. coesistenza di diversi climax in
ma. poliespressività, sf. invar . coesistenza di più forme espressive in
da polifase. polifunzionalità, sf. invar . carattere di ciò che è polifunzionale.
materismo. polimerasi, sf. invar . biochim. enzima catalizzatore di una
da polimodale. polimodalità, sf. invar . mus. politonalità.
nel 1864. polimorfità, sf. invar . l'assumere aspetti, modi o forme
da rema. poliscafo, agg. invar . mar. multiscafo. - anche sostant
da scafo. polisemanticità, sf. invar . polisemia. m. onofri
da specializzato. polistile, agg. invar . che presenta diversi stili architettonici.
correct [polìtikalli korrèkt], agg. invar . imparziale ed esatto dal punto di
da vitamina. polivocità, sf. invar . l'assumere modi, forme o aspetti
poli [pòi], sm. invar . (anche plur. polis).
polonaise [polonèf], sf. invar . (anche plur. polonaises).
poltergeist [pòltergajst], sm. invar . nella tradizione popolare tedesca, spiritello
folletto'. polverosità, sf. invar . l'essere polveroso (con partic.
ponceau [ponsò], agg. invar . che è di colore rosso vivo,
poncif [ponsìf], sm. invar . lavoro, esecuzione banale, priva
pongé [ponjé], sm. invar . tess. particolare tipo di taffettà
cinese. póngo, sm. invar . materiale plastico usato in partic. dai
póni] (poney), sm. invar . cavallo di piccola taglia a pelo
express, pony-express), sm. invar . servizio di recapito rapido della corrispondenza
pool [pul], sm. invar . econ. aggregazione, coalizione di imprese