[bèd ènd brèkfast], sm. invar . formula alberghiera, diffusa in partic
. (disus. sm.). invar . bistecca di manzo. salgari,
beguine [begìn], sf. invar . danza originaria delle antille dal ritmo
creolo biguine. begùm, sf. invar . principessa o donna di alto rango nel
behavioral [bièvjoral], agg. invar . psicol. e sociol. relativo
beige [bèj], agg. invar . di colore nocciola chiaro. -anche
beignet [benè], sm. invar . pasticcino tondo, cotto al forno e
époque [bèl epòk], sf. invar . il periodo compreso fra la fine
belote [belòt], sf. invar . gioco di carte di origine olandese
bemberg [bémberg], sm. invar . tess. fibra tessile artificiale simile
benchmark [bènèmark], sm. invar . insieme di dati usati come riferimento
bénédictine [benediktìn], sm. invar . liquore a base di erbe aromatiche
benefit [bènefit], sm. invar . nel linguaggio dell'amministrazione aziendale,
bequerel [bekerèl], sm. invar . metrol. unità di misura internazionale,
bersò] (bersò), sm. invar . (anche plur. berceaux).
berceuse (bersój'j, sf. invar . mus. ninnananna. panzini
bergère [berjer], sf. invar . poltrona ampia con spalliera e braccioli
(bestseller, best-seller), sm. invar . (anche plur. best sellers
e bloccante. bètacam, sf. invar . elettron. formato per le riprese video
bètise [betìj], sf. invar . bestialità, sciocchezza, idiozia.
[i + a], sm. invar . sport. gara di sci di fondo
bibace. bibagno, agg. invar . che ha due bagni (un appartamento
bibelot [bibeló], sm. invar . (anche plur. bibelots).
onomat. bibi, sf. invar . famil. nel linguaggio infantile, dolore
bicàmere (bicàmera), sm. invar . negli annunci pubblicitari, appartamento formato
). bidi, sm. invar . piccola sigaretta di fattura rozza, arrotolata
bidonville [bidonvìl], sf. invar . (anche plur. bidonvilles).
biedermeier [bidermàjer], agg. invar . nel linguaggio dell'arredamento, che
[i + e], agg. invar . meccan. dotato di due eliche (
e], sm. e f. invar . chi apparteneva alle brigate rosse,
fune. big, sm. invar . personaggio importante e famoso. migliorini
band [big bènd], sf. invar . (anche plur. big bands)
biglietto. bignami, sm. invar . piccolo manuale che riassume le nozioni
one [big wan], sm. invar . terremoto di grande intensità (con
biingrèssi, agg. invar . nel linguaggio degli annunci economici,
(disus. bigiù), sm. invar . gioiello, per lo più di
bàjker], sm. e f. invar . (anche plur. bikers).
2. bilama, agg. invar . munito di due lame sovrapposte (un
bilboquet [bilboké], sm. invar . gioco di moda in francia tra
bildungsroman [bildungjromàn], sm. invar . letter. romanzo che racconta il
pravaz. biliosità, sf. invar . carattere bilioso, irascibile di una persona
temperamento sanguigno. bill, sm. invar . (anche plur. bills).
billet-doux [bijedù], sm. invar . bigliettino amoroso. g. montefoschi
da locale. bimestralità, sf. invar . l'essere bimestrale (di un'imposta
binario. binarietà, sf. invar . l'essere duplice. manifesti del
bindello. bingo, sm. invar . gioco d'azzardo simile alla tombola.
biochip [bioéìp], sm. invar . elettron. microchip costituito da materiali
compatibile. biocompatibilità, sf. invar . l'essere biocompatibile. biocosmetòlogo
biodiesel [biodìjel], sm. invar . tipo di carburante per motori diesel
e dinamico. biodisponibilità, sf. invar . farmac. fisiol. quantità di un