bandeau [bando], sm. invar . (anche plur. bandeaux).
bandóneon (bandoneón), sm. invar . mus. fisarmonica diffusa per lo
banlieue fbanljo], sf. invar . quartiere periferico di parigi e,
una lega'. banner, sm. invar . (anche plur. banners).
banquetting [bènkwitin], sm. invar . organizzazione di banchetti, buffet,
sono. baraccòpoli, sf. invar . agglomerato di baracche abitate da emarginati
[bàrbekju, barbeku], sm. invar . fornello a legna o a carbonella
barbitìum. barbosità, sf. invar . l'essere noioso, prolisso.
barcamenare. barcastòp, sm. invar . richiesta di passaggi per crociere di
code [bar kód], sm. invar . codice a barre verticali interpretabile da
. barman, sm. invar . barista, per lo più addetto a
barrage [barrà /], sm. invar . nei concorsi ippici, gara supplementare
barrique [barrìk], sf. invar . enol. barile da vino della capacità
bascibuzùk (basci-buzùck), sm. invar . membro delle truppe irregolari volontarie dell'
bol] (base-ball), sm. invar . sport diffusissimo negli stati uniti d'
jumping [béjj gàmpin], sm. invar . sport. attività che consiste nel
basico. basilèus, sm. invar . stor. nell'antica grecia e nell'
basket-ball [basketból], sm. invar . sport. pallacanestro (anche nella
aguzzo'. basmati, sm. invar . gastron. varietà di riso orientale con
hound [bàsset awnd], sm. invar . razza di cani da caccia simili
bateau-mouche [batomùs], sm. invar . (anche plur. bateauxmouches).
origine. batida, sf. invar . bevanda alcolica tipica del brasile, costituita
'battere'. batìk, sm. invar . tess. metodo di origine indonesiana di
da pelagico. batiplancton, sm. invar . biol. plancton che vive in una
battage [battàj], sm. invar . (anche plur. battages).
battelmatt [battelmàt], sm. invar . formaggio simile all'emmental, tipico
di batteriologico. battibatti, sm. invar . zool. cicala di mare.
di battere. battilastra, sm. invar . industr. operaio addetto alla battitura
battipista, sm. e f. invar . chi prepara le piste sciistiche battendo
donne. 2. sm. invar . gatto delle nevi usato per aprire una
e pista. battiscópa, sm. invar . zoccolo di legno o altro materiale posto
scopa. battitappéto, sm. invar . particolare aspirapolvere per la pulitura di
batuque [batùke], sm. invar . danza africana, diffusa nelle isole
bauhaus [bawàws], sf. invar . accademia delle arti fondata a weimar
baùscia, sm. e f. invar . region. fanfarone, sbruffone.
bavardage [bavardàf], sm. invar . chiacchiericcio mondano. calvino, 20-484
bazooka [ba3ùka], sm. invar . arma anticarro che lancia proiettili a
tennis [biò tènnis], sm. invar . gioco simile al tennis praticato sulla
volley [bié vòllej], sm. invar . sport simile alla pallavolo praticato sulla
beachwear [bìéwerj, sm. invar . l'insieme degli articoli di abbigliamento
beagle [bìgol], sm. invar . cane da caccia inglese di media
'insolente'. beat, agg. invar . (anche plur. beats).
canzoni folks. 4. sm. invar . nella musica jazz, scansione ritmica di
generation [bit generéson], sf. invar . gruppo di letterati, artisti e
bìtnik], sm. e f. invar . (anche plur. beatniks).
[bo / olé], sm. invar . enol. vino tipico francese di
kéjs] (beauty-case), sm. invar . bauletto per la toeletta, cosmetici
farm [bjùti farm], sm. invar . centro di cure mediche ed estetiche
bibòp] [be-bop), sm. invar . mus. stile della musica jazz
béchamel [beiamèl], sf. invar . besciamella. il cuoco piemontese,