metafora, usurpare. 2. intr . con la particella pronom. arricciarsi
'forma '. grifolare, intr . (grìfolo). grufolare.
v. griposi. grigare, intr . (grigo, grighi). ant
sul modello di cenerognolo. grigiolate, intr . (grìgiolo). avere screziature
impoltronire1 (ant. impoltrunire), intr . anched'oro, di cui si
con valore illativo. impoltronire2, intr . con la particella pronom. (
la corona. 4. intr . con la particella pronom. coprirsi
riempiva la vettura. impompeare, intr . con la particella pronom. (
l'essere imponderabile. impomidorare, intr . con la particella pronom.
penda di poppa. 2. intr . con la particella pronom. pendere,
vento o di mare. impopulare, intr . con la particella pronom. (
dignità sì eminente. 3. intr . con la particella pronom. tingersi,
/ pazzerello mio cuor. imporrare, intr . (impòrto). imporrire, marcire
danno della opera. 21. intr . comandare, prescrivere, raccomandare.
. boccaccio, dee., 5- intr . (5): sorridendo a lui
v.). imporrire, intr . anche con la particella pronom.
importata si procurò. 6. intr . avere importanza, valore, peso;
. da impossessare. impossessare, intr . con la particella pronom. (
) con valore illativo. impostemire, intr . anche con la particella pronom.
cronica rinacquero. impostimare, intr . ant. coprirsi di depositi,
nel mezzo della cucina. 15. intr . (per lo più con la particella
era fatta. 4. intr . (anche con la particella pronom.
. da impoverire. impozzangherare, intr . con la particella pronom.
nascondevano il grano. 2. intr . con la particella pronom. affondare.
) con valore illativo. impratare, intr . con la particella pronom. ant
con valore illativo. impraticare, intr . con la particella pronom. (
(v.). impratichire, intr . anche con la particella pronom.
(v.). impregiare, intr . (imprègio). raro. acquistar
imprenderà di peccato? 7. intr . muovere all'attacco, porre l'assedio
imprese sopra faenza. 8. intr . con la particella pronom. ant.
servizi; chi esercita un'im3. intr . con la particella pronom. imprimersi,
uom molto potente. 3. intr . fare impressione, impressionare. l
prenditura della influenzia celeste. 4. intr . con la particella pronom. affrettarsi.
una lastra fotografica, registrando 5. intr . con la particella pronom. ant.
deverb. da imprestare. impretare1, intr . con la particella pronom. (
comp. di impreteribile. impretire, intr . con la particella pronom. (
i trasporti dei sensi. 2. intr . (per lo più con la particella
v. imprimitura. imprimaverare, intr . con la particella pronom.
« viva » strepitosi. 19. intr . con la particella pronom. ostinarsi,
deriv. da imprimere. imprincipare, intr . con la particella pronom. [
) con valore illativo. imprincipessare, intr . con la particella pronom. {
da próbus * probo '. improcustire, intr . con la particella pronom. ìmprobo
v.). improfessorare, intr . con la particella pro
improntarla con terra. 6. intr . con la particella pronom. ant.
chi lo indossa. 7. intr . ant. costituire un modello, un
crede mai dolere. 2. intr . con la particella pronom. adoperarsi,
improsciuttire (tose, impresciuttire), intr . con = comp. da in- (
. di improspero. improsperire, intr . (improsperìsco, improsperisci).
con valore illativo. improvincializzare, intr . raro. diventare provinciale. -
. im provvisto. improvocare, intr . (impròvoco, impròvochi).