di cambise. 3. intr . imitare i greci, seguire i modelli
grecizzare2 (dial. gregezare), intr . marin. ant. inclinare verso
per renderle tese. 9. intr . con la particella pronom. impigliarsi
pianto d'occhio. 2. intr . con la particella pronom. farsi splendente
d'imbroccarlo in effetto. imbrividire, intr . (imbrividisco, imbrividisci). -figur
gli imbrocca l'occasioni. 7. intr . raro. cogliere, colpire nel segno
col barile. 12. intr . con la particella pronom. fissarsi.
. da imbrodolare. imbrogiottire, intr . anche con la particella pronom
! imbroglia! 10. intr . con la particella pronom. mescolarsi,
lasciava senza rimpianti. 13. intr . finire male. mazzinx, iv-5-125
deriv. da imbroglio. imbromiare, intr . con la particella pronom.
; squallido, fosco. 2. intr . con la particella pronom. impigliarsi,
obliqua all'albero. imbronciare, intr . per lo più con la parti-
restringeva la visuale. imbroncire, intr . anche con la particella pronom.
3. intr . con la particella pronom. offuscarsi,
) con valore illativo. imbrumare2, intr . marin. coprirsi di molluschi (
imbrunare (ant. inbrunare), intr . (anche con la particella pronom
. da imbrunire'. imbrunire, intr . anche con la particella pronom
n. 5. imbruschire, intr . anche con la particella pronom.
. da imbrutire. imbrutire, intr . per lo più con la particella
dietro la nuca. 2. intr . con la particella pronom. diventare
menomarli e imbruttirli. 3. intr . (anche con la particella pronom.
cioè menzogne. 2. intr . con la particella pronom. tenere in
birra, cantando. 6. intr . appiattarsi, rifugiarsi, nascondersi;
lavato e imbucatalo. 3. intr . con la particella pronom. ant
per far salciccia. 2. intr . con la particella pronom. figur.
con valore illativo. imbufalire, intr . per lo più con la particella
o dire ciò che si imbuggerare, intr . con la particella pronom. chiodi di
suggerire, imporre. imbugnare, intr . tose. immusonirsi, imbron =
burchio: imbarcare. 2. intr . con la particella pronom. figur.
faceva sortire un'altra. imbuire2, intr . (imbuisco, imbuisci). raro
attendeva solamente al mare, piimbuscherare, intr . con la particella pronom. con
imbossolare). imbussolare2, intr . (imbussolo). tecn. ese
andata via imbuzzata '. imbuzzire, intr . anche con la particella pronom.
1 imitare '. immaccariare, intr . con la particella pronom.
con valore illativo. immacchiare, intr . con la particella pronom. (
alterata. c. campana, ii- intr ., 1: la candidezza dell'animo
una volontà onnipotente, s'adoimmagrire, intr . (immagrisco, immagrisci).
grande, imma immalagevolire, intr . con la particella pro- ginoso
immalchimire (inmalchimire), intr . con la bene fantastica;
il vecchio non avesse fatto immalignire, intr . anche con la particella immagliare
. inguainato in una maglia. immalinconichire, intr . anche con la parbaldini, 4-67
immalinconire (raro immelanconire), intr . per lo più con la particella
così degli umori. immalizzire, intr . anche con la particella pronom.
immalsanire { immansanire, emmalsanire), intr . (immalsanisco, immalsanisci). ant
) con valore illativo. immalvagire, intr . (immalvagisco, immalvagisci).
d'immalvagiti scismatici. immammalucchire, intr . (immammalucchisco, immammalucchisci).
) con valore illativo. immammolare, intr . con la particella pronom. (
deriv. da immanente. immanére, intr . (usato nell'inf. pres.
v.). immarcire, intr . anche con la particella pronom.