tbmbare1). tombare1, intr . (tómbo). cadere, precipitare
. da tombolare. tombolare, intr . { tómbolo). cadere col capo
si distingue facilmente (una diffetralinquire, intr . (tralinquisco, tralinquisci). ant
stupendo. tralùcere (trallùcere), intr . (per la coniug.: cfr
avergli di acciaio. 2. intr . volgersi in ogni direzione; strabuzzarsi,
). tramagliare, intr . (tramàglio). passare, sgusciare
macchie degli alberi. tramacchiare, intr . (tramàcchio, tramacchi). tose
divisioni e guerre? 14. intr . con la particella pronom. perpetuarsi,
diventava trambasciante addirittura. trambasciare, intr . anche con la particella pro- nom
dell'essere trambustato. 3. intr . con la particella pronom. darsi da
drieto alla impestiata. 4. intr . anche con la particella pronom. darsi
costernazione e l'ambascia tramentire, intr . (per la coniug.: cfr
che vai facendo. 5. intr . con la particella pronom. compenetrarsi,
smozzicando e appiccando. 7. intr . affaccendarsi in un lavoro, in un'
andavano tramestando. 9. intr . con la particella pronom. intromettersi in
r'acresco pondo! 4. intr . desistere da un comportamento, da un
anziché con due. 5. intr . per lo più con la particella pronom
ne fu morto. 7. intr . per lo più con la particella pronom
'l magistero di tramischiarle. 2. intr . con la particella pronom. fondersi,
tranita. tramitare (trasmutare), intr . trasferirsi da un luogo all'altro
tramontare (ant. tramuntare), intr . { tramónto). scomparire oltre
) di tramontare. tramorire, intr . letter. ant. (per la
trammortire, transmortire, tramortire), intr . anche con la particella pronom. (
pari. pass. trampoleggiare, intr . (trampoléggio). camminare sui
un determinato protrampolare (trampalare), intr . ant. e tose. (tràmpocesso
fatica che ci radichi tramugghiare, intr . { tramùgghio). ant. produrre
fore de roma. 14. intr . per lo più con la particella pronom
. trangosciare (transgosciare), intr . anche con la particella pronom.
. tranguscire (trangusire), intr . (tranguscisco, tranguscisci).
della sua setta. 8. intr . anche con la particella pronom. godere
e di fondo sereno. 2. intr . per lo più con la particella pronom
. da transfluire. transfluire, intr . (transfluisco, transfluisci). geofis
su sicure ragioni. 2. intr . ant. anche con la particella pronom
è la contransire (trasire), intr . (per la coniug.: cfr
di gorizia. transitare, intr . (trànsito). passare attraverso un
v. transumare). transumare, intr . spostarsi per la transumanza (un
transustanziare (transostanziare, trasustanziaré), intr . per lo più con la particella pronom
(1610). trantranare, intr . con la particella pronom. letter.
da tran tran. trantrantrantrantrare, intr . letter. ant. squillare (
con quell'ense. 2. intr . riflettersi su una superficie (un'immagine
denti del trapanature. 9. intr . penetrare a fondo nei pensieri, nelle
. xvi). traparlare, intr . ant. parlare a lungo, a
v.). trapartire, intr . con la particella pronom. (per
isotta. boccaccio, dee., intr . (1-iv-30): novellando..
la trapasserete ridendo. 12. intr . anche con la particella pronom. transitare
trapelare1 (ani trapellare, trappelaré), intr . { trapélo). rovani
6790 a. trapensare, intr . anche con la particella pronom.
in terra. 10. intr . con la particella pronom. trasferirsi per
v.). trapiombare, intr . (trapiómbo). letter. cadere
trappa2). trappannare, intr . ant tramontare. n.