Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Intr. Torna alla lista

Numero di risultati: 12964

vol. I Pag.75 - Da ACCESPUGLIARE a ACCESSO (1 risultato)

. a c cespugli are, intr . con la particella pronom. codice civile

vol. I Pag.76 - Da ACCESSORIAMENTE a ACCETTA (1 risultato)

. l'accestire. accestire, intr . (accestisco, accestisci). delle

vol. I Pag.79 - Da ACCHETATO a ACCHITARE (2 risultati)

. acchiantare (achiantare), intr . ant. dial. attecchire.

, v. achinea. acchiocciare, intr . (acchiòccio). mettersi a

vol. I Pag.80 - Da ACCHITO a ACCIACCO (1 risultato)

. da acciaccare. acciaccinare, intr . con la particella pronom. affannarsi

vol. I Pag.832 - Da ATTRAVERSATA a ATTRAVERSO (1 risultato)

non te lo attraversino. 6. intr . ant. opporsi; contraddire.

vol. I Pag.834 - Da ATTREZZISTICA a ATTRIBUTO (1 risultato)

bellezza. idem, dee., intr . (62): e acciò che

vol. I Pag.835 - Da ATTRIBUTO a ATTRITAMENTO (4 risultati)

sempre ogni cuore. 3. intr . con la particella pronom. rattristarsi,

v'attristate per questo. 4. intr . con la particella pronom. bot.

atterrito dalla sua onnipresenza. attristire, intr . con la particella pronom. (

e rigoglioso. 4. intr . con la particella pronom. intristire.

vol. I Pag.839 - Da ATTUTIMENTO a AUDACEMENTE (3 risultati)

di giove bambino. 4. intr . con la particella pronom. placarsi,

piaceri altrui. 5. intr . (anche con la particella pronom.

o colle busse. 4. intr . (anche con la particella pronom.

vol. I Pag.841 - Da AUDITORIO a AUGNATO (1 risultato)

dial. adunghiare, afferrare. -anche intr . con la particella pronom.:

vol. I Pag.842 - Da AUGNATURA a AUGURE (2 risultati)

; far divenire più potente. -anche intr . e rifl.: crescere,

! augurare, tr. e intr . anche con la particella pronom.

vol. I Pag.844 - Da AULEDO a AUMENTARE (2 risultati)

incrocio con alimento. aulire, intr . (aulisco, aulisci). letter

potente, più autorevole. — anche intr . e rifl.: divenire più

vol. I Pag.845 - Da AUMENTATIVO a AURA (1 risultato)

ed abbassiamo noi. 3. intr . e rifl. diventare più grande (

vol. I Pag.848 - Da AURICOLARE a AURORA (1 risultato)

quadrigas iunxisse ». aurigare, intr . letter. guidare un cocchio.

vol. I Pag.849 - Da AURORALE a AUSILIARIO (1 risultato)

ant. auser. ausare2, intr . (àuso). ant. osare

vol. I Pag.856 - Da AUTOFECONDAZIONE a AUTOLISI (1 risultato)

manzoni, pr. sp., intr . (4): ma, quando

vol. I Pag.867 - Da AVANTIERI a AVANZARE (1 risultato)

. avanzare1 [avvanzare), intr . (e con la parti- cella

vol. I Pag.868 - Da AVANZARE a AVANZARE (1 risultato)

. avanti. avanzare2, intr . essere d'avanzo, in sovrabbondanza;

vol. I Pag.870 - Da AVANZATORE a AVANZUME (1 risultato)

manzoni, pr. sp., intr . (6): di libri basta

vol. I Pag.871 - Da AVARAMENTE a AVARO (3 risultati)

. di avaro. avareggiare, intr . (avaréggio). ant. comportarsi

avariare le merci. 2. intr . e rifl. guastarsi, deteriorarsi;

avaro '). avarizzare, intr . ant. comportarsi da avaro.

vol. I Pag.875 - Da AVERE a AVERE (1 risultato)

vostra fede uscita? 25. intr . ant. e letter. esserci (

vol. I Pag.876 - Da AVERE a AVERE (1 risultato)

saluta anche essa. 26. intr . con la particella pronominale. ant.

vol. I Pag.879 - Da AVIERE a AVOGADORE (2 risultati)

avocolano la gente. 2. intr . divenir cieco, perdere la vista.

sec. xii). avogadare, intr . ant. esercitare la professione di

vol. I Pag.880 - Da AVOGADRO a AVORIO (1 risultato)

. avolterare (avoltrare), intr . (avòltero). ant.

vol. I Pag.881 - Da AVORNIELLO a AVVALLATO (6 risultati)

innanzi a cesare. awalére, intr . con la particella pronom. (per

oltre il dovere. 5. intr . affondarsi, sprofondare. buonarroti il

più vedersi. 6. intr . (anche con la particella pronom.

boscosi del monte. 7. intr . (anche con la particella pronom.

intristito dal freddo. 8. intr . (anche con la particella pronom.

avvallarsi e scomparire. 9. intr . (anche con la particella pronom.

vol. I Pag.882 - Da AVVALLATURA a AVVAMPARE (2 risultati)

/ affanni mi avvalora. 3. intr . (anche con la particella pronom.

avvampare (ant. avampare), intr . (anche conia particella pronom.

vol. I Pag.883 - Da AVVAMPATO a AVVEDERE (1 risultato)

too furori sia deiettato. avvedére, intr . con la particella pronom. (perla

vol. I Pag.885 - Da AVVEGNACHÉ a AVVELENARE (1 risultato)

, coprire di un velo. -anche intr . con la particella pronomi.:

vol. I Pag.886 - Da AVVELENATO a AVVENEVOLE (1 risultato)

. da avvenante1. avvenare, intr . con la particella pronom. { mi

vol. I Pag.887 - Da AVVENEVOLEZZA a AVVENIRE (1 risultato)

ant. avenement. avvenire1, intr . (per la coniugaz.: cfr

vol. I Pag.888 - Da AVVENIRE a AVVENIRE (1 risultato)

a venire. boccaccio, dee., intr . (54): io non voglio

vol. I Pag.889 - Da AVVENIRISMO a AVVENTARE (2 risultati)

4. rifl. (ant. anche intr .). scagliarsi contro con impeto

non è attestata. avventare2, intr . anche con la particella pro- nom

vol. I Pag.891 - Da AVVENTORE a AVVENTURA (1 risultato)

da advenire 'arrivare'). avventrinare, intr . veter. ammalarsi per colica o