il suo matrimonio. 3. intr . (anche con la particella pronom.
comandava una festa. 9. intr . con la particella pronom. prender
accese e fiammeggiavano. 10. intr . con la particella pronom. illuminarsi;
nella casa annerita. 11. intr . con la particella pronom. rosseggiare.
gala. 12. intr . con la particella pronom. avvampare,
la voluttà del bagordo. 13. intr . con la particella pronom. avere principio
si accendevano. 14. intr . con la particella pronom. eccitarsi,
riuscire ad accenderla. 15. intr . con la particella pronom. invogliarsi.
fare il simigliante. 16. intr . con la particella pronom. ravvivarsi,
aria. accennare, tr. e intr . [accénno). far cenno
tutto asserenò d'intorno. 2. intr . più spesso con la particella pronom.
essere così stupida. 3. intr . con la particella pronom. figur.
e legge. 3. intr . aver sete. buti, 2-555
. da assettare. assevare, intr . anche con la particella pronom.
. da assiale. assiare, intr . marin. ant. manovrare i remi
assiderarmi un gel. 2. intr . essere gelido. arici, i-317
sempre vaporando gela. 3. intr . più spesso con la particella pronom.
le vene. 4. intr . inaridire per il gran freddo (le
da assiderare. assi dere, intr . con la particella pronominale (
s'asside. 5. intr . senza la particella pronominale. star
quanto imprecisi. assillare1, intr . smaniare, infuriare (in seguito
degli ex-carcerati. assistere, intr . essere presente (per vedere,
senza ascoltare professori. 2. intr . disus. stare accanto (per vigilare
, rendere stabile, saldo. -anche intr . con la particella pronom. iacopone
v'han per rigido. 6. intr . (anche con la particella pronom)
di alcuni sughi. 8. intr . con la particella pronom. irrobustirsi,
fantasie letterarie degli scrittori. 9 intr . con la particella pronom. figur.
nel suo stato. assollecitare, intr . con la particella pronom. (
4. intr . rendersi simile, farsi simile; essere
in ogni parte. 2. intr . con la particella pronom. trovarsi riunito
assommano in odio. 3. intr . ammontare, sommare, ascendere (a
parve più acconcio. 6. intr . ant. avvicinarsi alla conclusione di un
assommando l'ancora. 2. intr . (anche con la particella pronom.
. che presenta assonanza. assonare, intr . { assuòno o assono). rendere
di gelsomino. 2. intr . provare sonno, essere preso dal sonno
più le giornate. 3. intr . figur. riposarsi, indugiare; star
. da assonnire. assonnire, intr . (assonnisco, assonnisci). essere
bramoso e sconsolato. 2. intr . con la particella pronom. essere preso
le si accesero. 3. intr . con la particella pronom. entrare in
assorda i suoni. 5. intr . divenire sordo, perdere l'udito.
ti appellano? 5. intr . divenire sordo, perdere l'udito.
fanno assordire. 6. intr . e rifl. perdere sonorità.
cittadino giusto unanimemente. assórgere, intr . (assórgo, assórgi; pass.
ecc.]. 7. intr . (anche con la particella pronom.
ironia e crudeltà. 8. intr . (anche con la particella pronom.
sino a svanire. 9. intr . (anche con la particella pronom)
acquistava una sensibilità prodigiosa. 10. intr . (per lo più con la particella
ab-e surdus). assùrgere, intr . (assurgo, assurgi; pass.
n. 2). astare, intr . (per la coniugaz.: cfr
sufi. -osi. asteggiare, intr . (astéggio). fare le aste