in espressioni sostituibili con un denom. intr . dell'oggetto come ricevere allegrezza,
resembrare, risemblare, risenbrare), intr . (risémbro). ant. assomigliare
risensare, intr . anche con la particella pro- nom
diplomatica). giraldi cinzio, intr ., 3 (1786): già
a freschezza. 5. intr . con la particella pronom. riaversi,
olanda e di zelanda. zuccolo, intr .: il parlar... risentitamente
fiato con costei. 9. intr . per lo più con la particella pronom
. da riso1. riserpeggiare, intr . { riserpéggió). letter. ritor
v.). risèrpere, intr . (per la coniug.: cfr
sabato a sera. 10. intr . con la particella pronom. chiudersi
mercurio e acido nitrico. 12. intr . con la particella pronom. conservarsi
(v.). risfanciullare, intr . letter. ritornare nuovo e rifatto
mille atomi d'oro. risfavillare, intr . letter. sfavillare di nuovo o
speciale dei cento watt. risfolgorare, intr . (risfólgoro). letter. sfolgorare
(v.). risfuggire, intr . (risfuggo, risfuggi). rigurgitare
(v.). risgocciolare, intr . (risgócciolo). sgocciolare ancora
(v.). risgorgare, intr . (risgórgo, risgórghi). letter
tra gli uomini. 10. intr . anche con la particella pronom. badare
da risguardare. risgusciare, intr . (risgùscio). letter. riemergere
che gli rimane. 6. intr . con la particella pronom. arrischiarsi,
per poi risigillarli? 2. intr . con la particella pronom. letter.
). risipolare1 (re$ipolare) intr . con la particella pronom.
stato di prima. 4. intr . con la particella pronom. sistemarsi
nuovo di smalto. 2. intr . con la particella pronom. ricoprirsi
(v.). rismaniare, intr . (rismànió). smaniare di
perdere nuovamente. 2. intr . con la particella pronom. cadere nuovamente
nuovamente. 2. intr . con la particella pronom. attenuarsi,
sforzi e sacrifici. 2. intr . con la particella pronom. sottoporsi a
v.). risoberizzare, intr . con la particella pronom. letter
d'azione da risoffiare. risoffiare, intr . (risoffiò). soffiare di nuovo
l'esperienza dell'amore. 2. intr . soffrire nuovamente. jahier, 185
con più proposito. 3. intr . con la particella pronom. adattarsi nuovamente
(v.). risoggiornare, intr . (risoggiórno). letter. ritornare
altri di donne. 3. intr . fare un altro sogno. salvini
solo fusto. 4. intr . fantasticare. pallavicino, 1-441:
che non risolleveremo più. 5. intr . con la particella pronom. alzarsi in
i mali che seguitano. 26. intr . (rar. con la particella pronom
far ritorno. 29. intr . con la particella pronom. assumere
resomigliare, ressemigliare, risimigliare), intr . anche con la particella pronom. (
v.). risommare2, intr . { risómmo). ritornare a galla
poi si risommerge. 4. intr . con la particella pronom. venire a
ant. resonare, rissonare), intr . (risuòno; il dittongo può mantenersi
(v.). risopire, intr . con la particella pronom. (mi
resùrgiere, rissórgere, risorgere), intr . (per la coniug.: cfr
roseo lume tuo. risorrìdere, intr . (per la coniug.: cfr
. di risorto1. risortire, intr . (per la coniug.: cfr
risorto3). risoscrìvere, intr . con la particella pronom. (
gli affetti. 5. intr . con la particella pronom. indietreggiare,
effetto ne'nepalesi. risospirare, intr . sospirare di nuovo o ripetutamente.
v.). risostare, intr . (risòsto). sostare di nuovo