, sanza villania. 2. intr . astenersi, evitare di fare qualcosa (
(v.). ricenare, intr . { ricino). ant. cenare
e tardi. -con uso intr . tasso, 13-i-394: non scende
la collaborazione. - anche con uso intr . mariotto davanzati, ciii-207: te
la reggia. -con uso intr . fazio, iii-23-106: così,
e a domandare. -con uso intr . storia di stefano, 1-1:
ripetevano un bacio. 28. intr . opporre obiezioni, rifiuti, contestazioni
non poteva ripetere. 29. intr . con la particella pronom. avvenire,
. da ripezzare. ripiacére, intr . (per la coniug.: cfr
). ripiàngere (ripiàgnere), intr . (per la coniug.:
quella naturai mi contradice. 2. intr . con la particella pronom. rammaricarsi,
un l'altro. 3. intr . pronunciarsi in modo decisamente negativo contro
mezzodì a ripicchiarsi. 8. intr . riproporre le stesse argomentazioni ribadendola;
impiego e padroni. 9. intr . con la particella pronom. dibattersi.
dominata la città. 8. intr . per lo più con la particella pronom
ripieni d'alterezza. 15. intr . con la particella pronom. riempirsi di
xxiii panora viii. 25. intr . attaccare di nuovo (una musica)
seppe ripigliare. 32. intr . con la particella pronom. ricollegarsi,
e tempestose onde! 5. intr . con la particella pronom. ripingersi indietro
v.). ripiombare1, intr . { ripiombò). ricadere pesantemente,
voce di origine espressiva. ripire, intr . (ripisco, ripisci). ant
(v.). ripirlare, intr . girare più volte su se stesso nel
v.). ripisciare, intr . { ripìscio). orinare di nuovo
e de'servitori. 3. intr . lagnarsi, protestare, fare contesa.
all'eterno volo. 2. intr . rinascere (un sentimento).
da sì orribil cose. 2. intr . con la particella pronom. placarsi (
rimescola e riplasma. 5. intr . rinnovarsi politicamente e idealmente. bacchelli
v.). ripoggiare2, intr . { ripòggio). letter. ant
le membra guaste. 4. intr . con la particella pronom. liberarsi da
d'azione da ripolire. ripollare, intr . { ripóllo). ant. e
azione da riporre. riponzare, intr . (ripónzo). scherz. pensare
meridionale indolenza. 4. intr . per lo più con la particella pronom
mi trasporto. 19. intr . con la particella pronom. nascondersi,
cedere titoli a riporto. 19. intr . con la particella pronom. appellarsi,
repossare, ripossare, ripuosare), intr . anche con la particella pronom.
riposciare, ripossare, ripozare), intr . anche con la particella pronom.
(v.). riposteggiare, intr . (ripostéggio). letter. continuare
v. ripiantare. ripranzare, intr . pranzare di nuovo, pur avendo
v.). riprecipitare, intr . anche con la particella pro- nom
ripremere la pacificazione. 5. intr . insistere ostinatamente in una richiesta.
un 'fallo'degli avversari. 25. intr . ricominciare a manifestarsi (un fenomeno
assai meno tumultuoso. 26. intr . per lo più con la particella pronom
nuovo e meglio. 2. intr . con la particella pronom. prepararsi di
la vostra persona. 5. intr . con la particella pronom. recarsi di
rigurgito. 2. intr . con la particella pronom. districarsi da
de'caporioni de commissione del papa. intr . avere di nuovo inizio, dopo un
e morali. 9. intr . con la particella pronom. ritornare a
si era assunto. 2. intr . con la particella pronom. ridursi alla
ha raccolto. 18. intr . con la particella pronom. ricrearsi,
attorno la circonvallazione. 4. intr . piombare di nuovo in una condizione