un attimo. = sigla dell'ingl . a [cquired \ i [mmuno
sul reef. = locuz. ingl ., comp. da fish 'pesce'e
organismi della stessa specie. = voce ingl ., propr. 'l'essere adatto'(
generale, il fitting. = voce ingl ., deriv. da [to]
mi faccio le fix. = voce ingl ., propr. 'punto fisso', deriv
si determina tale quotazione. = voce ingl ., propr. 'fissaggio', deriv.
della computazione. = voce ingl ., propr. 'bandiera'. flambé
questa si deformi. = voce ingl ., propr. 'falda', deriv.
età del jazz'. = voce ingl . flare [flèr], sm
il contrasto dell'immagine. = voce ingl ., propr. 'lampo, bagliore'(
vuole dare particolare risalto. = voce ingl ., propr. 'lampo', di origine
vividamente nella memoria. = voce ingl . (nel 1903), comp.
in un testo narrativo. = voce ingl ., comp. da flash 'lampo'e
polverizzazione ed essiccamento. = voce ingl ., deriv. da [to]
una brava cuoca. = voce ingl . flatter [flatté], tr
vernici per conferire lucidità. = voce ingl . (nel 1611), deriv.
tono delle voci. = voce ingl ., comp. da flight 'volo'e
colore scuro o nero. = voce ingl ., propr. 'selce'. flip-book
del soggetto rappresentato. = voce ingl . americ, comp. da [to
durante il concerto flippo. = dall'ingl . [to] flip 'colpire'.
miseria, precarietà. = voce ingl ., propr. 'aletta'per la forma
tale tipo di relazione. = voce ingl ., deriv. da [tó \
, dieci giorni fa. = voce ingl ., deriv. da [to]
. econ. fluttuazione. = voce ingl ., propr. 'galleggiante, galleggiamento'.
holding o di floating. = voce ingl ., propr. 'galleggiante, galleggiamento',
flockage (nel 1938), unire dall'ingl . flock, che è dal lat
usato per il floccaggio. = voce ingl ., propr. 'fiocco, batuffolo'.
di stipendio medio. = voce ingl . (nel 1662), propr.
per 'floppy disk'. = voce ingl ., comp. da floppy 'floscio'e
la loro risoluzione. = locuz. ingl ., comp. da flow 'flusso'e
contenuto basso o inconsistente. = voce ingl . (nel 1818), propr.
. sostant. di fluidico-, cfr. ingl . fluidics. fluidista, agg.
, col suff. frequent; cfr. ingl . \ to] fluidize.
variazione di velocità. = voce ingl ., deriv. da [to]
], v [alerofenone], dall'ingl . ox [ime] e da amina
il fly and drive. = voce ingl ., propr. 'vola e guida'.
o di un satellite. = voce ingl ., comp. da [to]
latin jazz cocktail ». = voce ingl ., deriv. da [to \
sul flying bridge. = voce ingl .; propr. 'ponte superiore (di
e spinnaker. = locuz. ingl ., propr. 'olandese volante'.
dimensioni minori. = locuz. ingl ., comp. da flying [dutchman
. ott. fuoco. = voce ingl . (nel 1644), dal lat
e questionari. = locuz. ingl ., comp. da focus, deriv
nuovo prodotto ai rivenditori. = voce ingl . (nel 1552), deriv.
signif. n. 2 cfr. ingl . foliation (nel 1846), deriv
mus. folk music. = voce ingl ., propr. 'popolo'. folk
e dello spiritual. = locuz. ingl ., comp. da folk 'popolare'e
a tale genere musicale. = voce ingl ., comp. da folk e rock
nel capoluogo ligure. = voce ingl ., comp. da folk e singer
o minore 'africanità'. = voce ingl . (nel 1847), comp.