. verb. da adattare-, cfr. ingl . adaptive 'capace di adattamento'. addax
nell'adunanza generale. = voce ingl . adduttivo, agg. che
'duro, forte, resistente'; cfr. ingl . hadron.
togliere le pulci. = voce ingl ., deriv. da [to]
culto della tavola raffinata. = voce ingl . decapare, tr. sottoporre
, e da classificare, cfr. ingl . [to] declassify. declassificazióne
di grande qualità? = voce ingl ., deriv. da [to]
il proprio ciclo produttivo. = voce ingl ., deriv, da [to \
nome d'azione da deculturare; cfr. ingl . deculturation. dedèndum, sm
della nuova trasmissione. = locuz. ingl ., dalla pronuncia ingl. di dj
= locuz. ingl., dalla pronuncia ingl . di dj (sigla di disc-jockey)
de-, con valore privai, e dall'ingl . escalation. défaillance [defajàns
parte dell'utente. = voce ingl ., propr. 'mancanza, assenza',
costanti. = deriv. dall'ingl . deflator, che è da deflation 'deflazione'
. pres. di defogliare, cfr. ingl . defoliant (nel 1943).
amplificazione del suono. = voce ingl ., propr. 'ritardo'.
invar. mela delizia. = voce ingl ., propr. 'delizioso'. delikatessen
mediante girata. = locuz. ingl ., comp. da delivery 'consegna'e
con uso appositivo. = voce ingl ., abbrev. di demonstration 'dimostrazione'.
rendere l'idea? ¦ = voce ingl ., abbrev. di demotape.
brani del proprio repertorio. = voce ingl ., comp. da demo [nstration
., e da privare-, cfr. ingl . [to] deprive.
far senza di lui. = voce ingl . (nel 1888), dal titolo
sugli abusi edilizi. = voce ingl ., deriv. da regulation 'il regolare'
confrontano con la realtà. = dall'ingl . dereism, deriv. dalla locuz.
. panzini, iv-190: 'derrick': ingl ., castello di legno, per la
isolata formatasi per erosione. = voce ingl ., propr. 'forca, patibolo',
corpo metallico. = deriv. dal'ingl . [to] derust 'togliere la ruggine'
prodotti fabbricati in serie. = voce ingl ., deriv. da [to \
anticipare il futuro. = voce ingl . (nel 1662), deriv.
degli esteri. = voce ingl ., propr. 'scrivania'.
3. desktop publishing. = voce ingl ., propr. 'piano della scrivania'.
stampante laser. = locuz. ingl ., comp. da desktop 'piano della
uomo della polizia segreta. = voce ingl . (nel 1856), tratto dalla
poter vincere il game. = voce ingl . deumanizzante (part. pres.
dalla devolution inglese. = voce ingl ., propr. 'delegazione del potere,
i velieri tradizionali. = voce ingl . dìa, sf. invar.
a colori. = comp. dall'ingl . diapositive] 'diapositiva'e color 'colore'.
di origine psicanalitica. = dall'ingl . americ. dianetics, termine coniato da
mezzo di'e da sistema-, cfr. ingl . diasystem (nel 1954).
= comp. da diapositiva] e dall'ingl . tape 'nastro'. diatèsico,
in edizione integrale. = voce ingl ., dal lat. digesta -orum,
. barcone fluviale indiano. = voce ingl . (nel 1810), dall'undu
della comunicazione. = locuz. ingl ., comp. da direct 'diretto'e
file 0 anche subdirectory. = voce ingl ., deriv. dal lat. directorium
i brani musicali. = voce ingl . americ. (nel 1941),
divi della disco. = voce ingl ., abbrev. di disco-dance e disco-music
, sua stretta parente. = voce ingl . americ. comp. da disco,
spruzzato di discomusic. = voce ingl . americ., comp. da disco
», 30-x-1985). = voce ingl ., propr. 'sconto'.