utilizzo di tale servizio. = voce ingl ., propr. 'resoconto, contabilità'.
= voce ingl ., comp. da account 'acconto,
o più account-executive. = voce ingl ., comp. da account 'acconto,
nome d'azione da acculturare-, cfr. ingl . acculturation (nel 1880).
si portava 4-4. = voce ingl . americ., propr. 'asso'.
copiata o spostata. = voce ingl ., comp. da clip 'ritaglio'e
a un livello determinato. = voce ingl . (nel 1830), deriv.
esecuzione delle istruzioni macchina. = voce ingl ., propr. 'orologio'.
(primi piani). = voce ingl ., deriv. da \ to \
cugina pina impazza. = voce ingl ., propr. 'campagnolo, uomo semplice
le parole mancanti. = locuz. ingl ., comp. da cloze, tratto
fare la doccia. = voce ingl ., comp. da club e house
. ling. nesso. = voce ingl ., propr. 'grappolo, gruppo'.
pugli suonati. = voce ingl ., propr. 'carrozza'poi 'chi assiste
e scorze d'arancia. = voce ingl . (nel 1809).
boxer, bassotti ecc. = voce ingl . (nel 1823), tratto da
del loro dialetto. = voce ingl . (nel 1600), in origine
. marin. pozzetto. = voce ingl ., comp. da cock 'gallo'e
rettile, del pipistrello. = voce ingl . (nel 1809), comp.
cocktail- parties. = voce ingl ., comp. da cocktail e party
proprio bozzolo). = voce ingl ., deriv. da cocoon propr.
nostro bar interno. = locuz. ingl ., comp. da coffee 'caffè'e
le vele. = locuz. ingl ., propr. 'macinacaffè', comp.
e inutilmente sorridenti. = locuz. ingl ., comp. da coffee 'caffè'e
apparecchi radiotelegrafici. = voce ingl ., deriv. dal lat. cohaerere
o come resistenza. = voce ingl . (nel 1627), probabilmente deriv
immagazzinamento del coke metallurgico. = voce ingl . (nel 1669). cokefazióne
direttamente sulla carta. = locuz. ingl ., propr. 'carattere freddo'.
= locuz. ingl ., comp. da \ to \
'college', freschissimo. = voce ingl . collettivizzato (pari. pass,
fis. collisore. = voce ingl ., deriv. da [to]
un casolare all'altro. = voce ingl . (nel 1651).
gente è più aperta. = voce ingl ., propr. 'colorato', deriv.
sorridere e far sorridere. = voce ingl . americ., deriv. da column
il cliente. = voce ingl ., deriv. da marketing.
fr. (nel 1906), dall'ingl . americ. combine, tratto da combinative
quattro o cinque elementi. = voce ingl . americ., abbrev. di combination
tic. di varietà. = voce ingl . (nel 1581), deriv.
trasporto, ecc. = voce ingl . (comfort) e fr. (
2. film comico. = voce ingl ., deriv. dalla locuz.
di compagnia. = deriv. dall'ingl . comitative, che è dal lat.
mercials. = voce ingl ., propr. 'commerciale', deriv.
affidare, rimettere a qualcuno'; cfr. ingl . commissive, deriv. da commission
lira / dollaro. = voce ingl ., propr. 'comodità, cosa utile'
iniezione diretta. = locuz. ingl ., comp. da common 'comune'e
su tale disco. = locuz. ingl ., comp. da compact 'ridotto,
per altre attività. = locuz. ingl ., comp. da company 'compagnia'e
le lattine di coca-cola. = voce ingl . competizionismo, sm. condizione di
per la fridge. = voce ingl ., propr. 'raccolta'.
in un unico citoplasma. = dall'ingl . complementation, che è da \ to