. firme (nel 1877), dall'ingl . firm e dal ted. firma
-t8o <; 'bolla'; cfr. ingl . physallization. fìsalo { fìssalo
* medicina '; cfr. ingl . physician. fisicità, sf.
natura. = deriv. dall'ingl . physico-theology, coniato nel 1713.
* dissoluzione '; cfr. ingl . physiolyse. fisiologìa, sf.
da fisostigmina. = cfr. ingl . physostigminism. fisòstomi, sm.
. fustuq; rum. fistic; ingl . fistio (nel 1548).
(v.); cfr. ingl . phyloparasite. fitoparassitologìa, sf.
sincrotrone, ecc., sul modello dell'ingl . phytotron. fitotropìa,
; cfr. fr. photon, e ingl . photon (nel 1926).
da fotografia] e dall'italianizzazione dell'ingl . reporter 4 cronista '. fotoresistènte
'; cfr. fr. photoscope, ingl . photoscope (nel 1872).
, comp. da fotografia] e dall'ingl . setter 4 chi o che mette
sfera'; cfr. fr. photosphère, ingl . photosphere (nel 1664).
'e cróv&emg 'sintesi'; cfr. ingl . photosynthesis (nel 1904).
con questo sistema. = dall'ingl . photostatic, deriv. da photostat,
'; cfr. fr. phototérapie, ingl . phototherapy (sec. xx)
'; cfr. fr. phototypie, ingl . phototype (nel 1859).
(v.); cfr. ingl . photozincography (nel 1860).
(nel 1914); cfr. ingl . fovilla (nel 1793).
fremente. = deriv. dall'ingl . fox-terrier, nome con cui viene
trotto della volpe \ = voce ingl . propriamente 'passo della volpe ',
(nel 1767), deriv. dall'ingl . frock (nel 1719),
* che traduce a sua volta l'ingl . free-mason (cfr. massone).
del diaframma. = deriv. dall'ingl . phrenograph (comp. dal gr.
cfr. ted. mod. frisch; ingl . fresh; ir. ant. fresche
. freudien (sec. xx), ingl . freudian (nel 1910).
. freudisme (sec. xx); ingl . freudism (e freudianism).
. = voce dotta, dall'ingl . fricative (nel 1860), deriv
-asi proprio degli enzimi; cfr. ingl . fumarase. fumarato, sm.
fungo; cfr. fr. fongique, ingl . fungic. fungìcolo, agg.
(v.), sul modello dell'ingl . off-side * fuori posto, fuori
v.]: « calco dell'ingl . outlaw, giunto per il tramite del
), huracan (nel 1553) e ingl . hurricane (nel 1555):
= deriv. dall'ant. ingl . féortling, forma ant. di ferling
xiii, ant. fustan), ingl . fustian (intorno all'anno 1300)
= dal russo fut, deriv. dall'ingl . foot 'piede'. futa1,
e dei gaeli. = dall'ingl . gael, deriv. dal gaelico gàidheal
e da statura elevata. = dall'ingl . gaelic, deriv. da gael (
misura di superficie inglese. = dall'ingl . gallon. gallóne3, sm.
fr. galvanique (nel 1801); ingl . galvanic (nel 1797).
fr. galvanisme (nel 1797); ingl . galvanism (nel 1797).
. galvaniser (nel 1799) 5 ingl . to galvanize (nel 1839).
lessona (nel 1874); cfr. ingl . galvanography (nel 1854).
tropismo (v.); cfr. ingl . galvanotropism (nel 1885).
con significato scherzoso o peggiorativo, dall'ingl . d'america gang 'associazione criminale
criminale ', a sua volta dall'ingl . gang (nel 1632) * combriccola
di operai ', deriv. dall'ingl . gang (nel 1627).
il proibizionismo). = dall'ingl . d'america gangster 'bandito ',