. art déco. = voce fr ., accorciamento di décoratif 'decorativo'.
mimmo rotella. = voce fr ., propr. 'strappo, stacco',
], iv-124: 'decoltè': agg. fr .: abito 'décolleté'. 2.
lui sul pulpito. = voce fr . (nel sec. xix),
nome d'azione da decongelare-, cfr. fr . décongelation (nel 1893).
privai, e da congestione; cfr. fr . décongestion (nel 1944).
lascia spazio al décor. = voce fr . (nel 1603), deriv.
privai, e da costruzione; cfr. fr . déconstruction (nel 1967).
sono quelle del découpage. = voce fr . (nel 1497), deriv.
debolezza o cedimento morale. = voce fr . (nel 1190), deriv.
. sfilata di moda. = voce fr ., propr. 'passaggio stretto'(nel
'trahison des clercs'. = voce fr ., pari. pass, di dégager
un recipiente. = deriv. dal fr . déglacer (nel 1442), propr
'liqueur d'expédition'. = voce fr ., propr. 'svuotamento', da dégorger
. sgrassaggio. = deriv. dal fr . dégraissage (nel 1754), che
'dehors'ombrosi. = voce fr ., propr. 'fuori', anche 'spazio
è privo di originalità. = voce fr . (nel 1894), comp.
ormai anziano e délabré? = voce fr ., part. pass, di delabrer
mila lire). = voce fr . (nel sec. xvi),
. = voce ted., dal fr . délicatesse 'delicatezza'. delimitàbile, agg
del viso dal trucco. = voce fr . (nel 1913), deriv.
dell''economico \ = locuz. fr ., comp. da de 'di',
- dove cercheranno ricovero? = voce fr ., comp. da demi 'mezzo'e
sm. spumante semisecco. = voce fr ., comp. da demi 'mezzo'e
la verginità fisiologica. = voce fr . (nel 1894), comp.
il colpo di mezzovolo. = voce fr ., comp. da demi 'mezzo'e
raffinatezza un po'démodé. = voce fr . (nel 1827), part.
, e da nazionalizzare-, cfr. fr . dénationaliser, è voce registr. dal
bonomiana). = voce fr ., propr. 'dipendenza'(nel 1474
sintomi che presenta. = voce fr ., propr. 'il depistare'(nel
= deriv. da depistare-, cfr. fr . dépistage. depistaménto, sm.
foglio era bianco. = voce fr . (nel 1876), propr.
, e da polimerizzare-, cfr. fr . dépolymériser (nel 1949).
tutti i paesi déracinés. = voce fr ., pari. pass, di déraciner
esterno della stessa. = voce fr . (nel 1832), deriv.
= deriv. da derapare; cfr. fr . dérapage. derattizzatóre, sm.
= deriv. da dermatologia-, cfr. fr . dermatologique (nel 1845); è
dernier cri parigino. = locuz. fr ., propr. 'ultimo grido'.
privai, e da sacralizzare-, cfr. fr . désacraliser (nel 1949).
nome d'azione da desacralizzare, cfr. fr . désacralisation (nel 1934
gente come una fiera. = voce fr . (nel 1847), propr.
in italia. = locuz. fr ., propr. 'di prova'.
si consuma tale portata. = voce fr . (nel 1539), propr.
o appare pubblicamente. = voce fr ., propr. 'sotto, disotto'(
medie. detartrasi. = dal fr . détartrage (nel 1870), deriv
dei denti. = deriv. dal fr . détartrer 'togliere il tartaro'. detassazióne
due stati. = voce fr . (nel sec. xiv),
= deriv. da diafasia-, cfr. fr . diaphasique. diagrammare, tr.
di e. coseriu; cfr. fr . diastratique. diatape [
emana fascino. = voce fr ., nome d'agente da dire 'dire'