cadere giù a capofitto. - anche al figur . buonarroti il giovane, 10-973:
, agg. reso più fertile. -al figur .: ravvivato nella capacità d'invenzione
un fuoco con maggiore intensità. -al figur .: rendere una situazione ancora più
rintronare il pezzo. 2. figur . infervorare qualcuno suscitando in lui sentimenti
altri omori. 4. figur . infervorarsi, eccitarsi per il nuovo insorgere
non è rinfiancato. 2. figur . affiancato da truppe di rinforzo; protetto
ai lati, fiancheggiato. - al figur .: rafforzato, sostenuto. faldella
pongono in conto? 2. figur . rinforzo militare. pisacane, iv-76
né si rinverde. 3. figur . nobilitare l'animo, arricchirlo di virtù
amate, amate. 2. figur . molto ornato retoricamente, infiorettato (
0 piu fitto. -anche al figur . alvaro, 20-203: sotto la
rinfocava nel vento. 2. figur . rendere più intenso e fervido un sentimento
di 960 piedi. 2. figur . intenso (o reso più intenso)
rosso della pozzolana. 2. figur . rendere più intenso e fervido un sentimento
arriverà col morso. 2. figur . eccitato, infervorato (o maggiormente
fauci, cessando di mostrarli. -al figur .: deporre un atteggiamento aggressivo,
pelo al mio molosso. 3. figur . rinunciare a dire, a sostenere qualcosa
agg. foderato, imbottito. -al figur .: inzeppato di preghiere (una
-irrorare quanto si è disseccato. -anche al figur . laudario urbinate, lxxxiii-202: volunter
rinf orcare gli arcioni, anche al figur ., per indicare la ripresa di
: nuova infornata. 2. figur . nuova immissione e ingresso di un
pungente (l'aceto). -al figur . aceto rinforzato: persona piena di
vi porto un rinforzo. 3. figur . appoggio morale, aiuto spirituale; stimolo
rinfoscossi il cielo. 2. figur . farsi ostile, sfavorevole (il destino
compenso dell'industria. 3. figur . innalzamento stilistico. faldella, 13-134
empie di luce. 3. figur . replicare, ribattere in un dialogo,
ne'miei nervi? 6. figur . ant. abbandonarsi a propria volta alle
crescere. 3. figur . divenire scontroso e solitario; evitare i
quasi petrificato. 2. figur . che rifugge dalla frequentazione di altre
-sostant. - anche al figur . tommaseo [s. v.
della superficie. 3. figur . che solleva lo spirito, che lo
cose che rinfreschino. 2. figur . confortare, risollevare l'animo infondendogli
10. attizzare le fiamme. -al figur .: eccitare l'ardore del desiderio
e ad altri servigi. 23. figur . risvegliarsi, ritornare alla mente im-
volo è lento. 2q. figur . portare nuovo vigore spirituale. felice
domani sera. 4. figur . riattivamento della memoria. la capria
capra grattugiatovi dentro. 2. figur . che rallegra e solleva l'anima.
rinfrescata col mughetto. 4. figur . aggiornato, rielaborato per essere reso
alla meno peggio, rammendato. -al figur .: pieno di rughe (
in questa camicia? 2. figur . risanamento non perfetto. giusti,
: viso tutto rinfrinzellato. 3. figur . rimesso insieme alla meglio con mille
per mia colonna. 2. figur . acconciarsi con parrucche per nascondere la
la mazza. 2. figur . rinnovarsi di generazione in generazione.
nuove fronde (una pianta). -al figur .: fiorente di giovinezza (una
giovani paragona omero. 2. figur . addobbato di fronzoli, vestito elegantemente
degni d'im 2. figur . tormentare, rendere infelice. piegare un
e di rinfusióne. 2. figur . confusione, mescolanza illogica. b
rimettere nella gabbia (e, al figur ., in carcere). tommaseo
nell'arte nostra? 2. figur . che ha ripreso a splendere (il
un cavagno, in un cesto. -al figur .: riprendere, riacquistare, ricuperare