dà una ribollitura. 3. figur . stanca ripetizione di temi e di stili
poi sorrideva. 3. figur . ripugnare. rapini, 27-1169:
profonda rimbombi! 4. figur . profondo turbamento morale, sbigottimento o
anche costernante. 2. figur . che suscita turbamento e orrore morale.
sull'opposta costiera. 2. figur . rinnovarsi, ravvivarsi, riaccendersi (
dei secoli. 2. figur . ripercorrere velocemente con il pensiero il
brunire meglio. 2. figur . perfezionare, rifinire un testo letterario
pagare il fornaio. x. figur . raccogliere con minuziosa attenzione informazioni,
de'quattro personaggi. x. figur . rifiuto, ripulsa (di un accordo
neltattuale rigoglio. 3. figur . forza vitale (o anche intellettuale)
ricresce e rigonfia. 2. figur . riportare vivamente alla memoria. ungaretti
con corso velocissimo. 3. figur . riferito o narrato come maggiore di
di chi le fece. 4. figur . intontito. barilli, 5-26
e dal vecchiume. 2. figur . ingrandimento eccessivo di una notizia o
non erano stati stirati. 13. figur . colmo d'ira (manifestata con evidenza
diverrebbero mera merce. 3. figur . confluire (un sentimento in un altro
arruolati nell'umjpa. 3. figur . affluire alla mente o allo spirito.
dicono i beoni. 5. figur . dirigere, guidare; governare.
. cucinato una seconda volta (anche al figur ., in contesti spreg.)
il mondo. 3. figur . opera letteraria raffazzonata con concetti o
1 buoi continuamente. 2. figur . rimuginare nella mente. machiavelli,
2. per simil. e al figur . apparire repentinamente. dossi, iii-166
duodeno al piloro. 3. figur . uscita disordinata e impetuosa di una
, veloci, perentori. 2. figur . complesso di iniziative pubblicitarie ed economiche
in libertà (anche in un contesto figur .). niccolò del rosso
nessun maligno animale. 4. figur . liberare l'anima dal peccato.
con valore rafforz. 2. figur . rifinire con cura eccessiva scritti, dipinti
simboli di frode. 2. figur . instaurare di nuovo o più profondamente
le linee nazionali. 16. figur . richiamarsi, rimandare a un determinato
bene così com'era. y figur . rilevare, capire dall'espressione del
acqua o in brodo. - al figur .: ripetuto, imitato da altri autori
una caduta, risollevamento. -al figur .: riscatto dal peccato, da una
inclinato; raddrizzamento. - anche al figur . davila, 288: avendo.
tu avrai partorito. 12. figur . sollevare dal dolore, dalla sofferenza,
coprirlo d'insulti. 30. figur . emendarsi da colpe, peccati o vizi
mattina a la fila. -al figur ., con riferimento a un pensiero continuo
levarsi in volo. - anche al figur . de iennaro, 133: non
(il sole). -anche al figur . carducci, ii-20-86: io sto
rilevate e rampanti. 9. figur . che si è ripreso dall'abbattimento o
(una parola). -anche al figur . salvini, 39-iii-28: le verità
in rilievo: stereofotografia. 6. figur . nitidezza, spicco con cui persone o
bisogna continuamente rilimarle. 2. figur . sottoporre a ulteriori correzioni e perfezionamenti.
region. ant. manganello. -al figur .: membro virile (nella locuz
la sezione stradale. 2. figur . attuare una nuova distribuzione delle cariche
lumicino in fondo. 2. figur . suggestione fittizia, illusoria, effimera.
(uno specchio). - anche al figur . laude cortonesi, 1-ii-165: tu
a più colori. 6. figur . che spicca per la radiosa bellezza;
. -riflettersi. - anche al figur . dante, purg., 27-133
(il giorno). - anche al figur . pagliaresi, xliii-68: quando 'l
fuoco del gorgone. 6. figur . spiccare, imporsi all'attenzione per radiosa