), agg. e sm. (femm . -tricé). ant. che
ha fatto alcuna tollétta. = forma femm . di tolletto. tollétta,
, briccole e trabocche. = femm . di trabocco2. traboccaménto,
e trabocchetta. = dimin. femm . di trabocco2.
), agg. e sm. (femm . scriverne al panzacchi, che da due
traccheggiatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che traccheggia,
tracciatóre1, agg. e sm. (femm . -tricé). che indica la
speciali v livello. = femm . sostant. di tracciatore1. tracciatura
^ eìa propr. 'arteria aspra', femm . di xgaxùg 'aspro', di origine indeur
. (plur. ant. anche femm . le tradiménto). il tradire qualcuno
), agg. e sm. (femm . -trice-, dial. ant. -trici-
uno stesso testo. sm. (femm . -trice). che in modo occasionale
condizionata, traduttrice elettrica. = femm . di traduttore. traduzióne (ant
= voce di area pis., forma femm . di strafalcione (v.),
bizantini d'oro. = forma femm . di zibellino. zibellina2, sf
bianco. = var. femm . di cedro1 (v.).
lor cacare. = var. femm . di cefalo (v.).
trombe marine. = var. femm . di zifo. zìfidi,
. = deriv. dal rumeno tigaie, femm . di tigàu.
, a grossi 50. = forma femm . di zigrino. zigrinare,
zigrinatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che è addetto
ebe a tenere. -var. femm ., di area seti, di ciglio
zimatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). ant. cimatore.
), agg. e sm. (femm . -trice o anche -óra)
alla zimina di diversi geroglifici. = femm . di zimino. zimino,
, (v.). = femm . di zingano. zinganésco (zinganésco
zingarèlla (v.). = femm . ai zingaro. zingarare (zingarare
nelle così dette 'zingaresche'. = femm . sostant. di zingaresco.
che morte prova. = femm . di zivolo per zigolo.
esse più presto in italia. = femm . di zizifo. zizifo (
alcuni dialetti seti e merid., femm . di zizzolo-, il signif. n
zocca o ceppo. = femm . di zocca1. zocchétto, sm
volg. * soreùla, dimin. femm . del class, sorex -iris 'topo',
/ io le spoglio. = forma femm . di zoccolo zoccolàio (region
in una casa. = forma femm . di zoecio. zoècio (
(plur. ant. anche femm . -a o -e). fiammifero di
o in terzombolatóre, sm. (femm . -tricé). tose. ant.
- zoònomo, sm. (femm . -a). esperto in zootecnia.
. zoroastriano, agg. (femm . -a). che è proprio,
zoroastrismo. zoroàstrico, agg. (femm . -a). relig. che è
zuccaràio, zuccararó), sm. (femm . -a). ant. produttore
con sona amata (anche nella forma femm .: zuccherina). -come
dietro allo 'ntelletto. = forma femm . di zuccolo. zùccolo,
anitrelle, o anitrette. = forma femm . di zuccone. zucconàggine
zucconatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che rade a
. zuco-zuco, sm. (anche femm . zuca-zuca). dial. ant.
zufolatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). suonatore di zufolo
zuppificatore1, agg. e sm. (femm . -trice). scherz. che
nell'altra mia lettera. = femm . di zurlo1. zurlare1,