stanziatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che dispone lo
starnile 750. = dimin. femm . di staro per staio.
una nuova ed incredibile storia. = femm . di tempiere. tempière (
temporalizzatóre, agg. e sm. (femm . -trice). filos. che
tem-temporeggiatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che temporeggia
. tempratóre, agg. (femm . -trice). che modera, che
'tela tesa', pari, pass. femm . di tendere (v. tendere)
tendere), agg. (plur. femm . ant. anche -e).
tenditóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che tende trappole,
. tenebróne, sm. (femm . -a). letter. persona cupa
tegnidóre, tegnitóre), sm. (femm . oblath. -trice).
per fabbricare tenoni. = femm . di tenonatore,; voce registr.
olio. -con uso aggett. (femm . -a). g. dolfini
), agg. e sm. (femm . -ilice). che tenta,
tentennatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che fa tentennare;
tenere1. tenutàrio, sm. (femm . -a). proprietario o gestore di
tencionatóre) agg. e sm. (femm . -trice). ant. e
robone cattedratico e da villana. = femm . di teologo, sul modello di poetessa
ant. teòlagó), sm. (femm . -a; plur. m. -gi
. 2. sm. (femm . -a). sacerdote che dichiarava di
a una teorichetta faticosa. = femm . sostant. di teorico1.
teorizzatore, agg. e sm. (femm . -trice). che teorizza,
teosofia. teòsofo, sm. (femm . -a; spreg. anche -essa)
teòtoco, agg. (usato solo al femm .). appellativo della madonna in
téxvri] '[arte] curativa', femm . di ùegajieuxixóg (v. terapeutico)
vile e lorda. = forma femm . di tergo. tergale,
tergiversatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che è solitopolitiche superate
. (plur. ghi, ant anche femm . le tèrga, le tèrgora)
al secondo). = femm . sostant di termico. termicità
terminatóre, agg. e sm. (femm . -tricè). ant. e letter
terminòlogo, sm. (femm . -a-, plur. m. -gì
termobàrico, agg. (plur. femm . -che). che si riferisce
. termoconduttóre, agg. (femm . -tricé). che conduce calore
processi termogranci. = nome d'agente femm . di termocopiare. termocopiatura,
. rar. termofissatore. = femm . di termofissatore. termofissazióne,
su misura. = nome d'agente femm . di termoformare. termoformatura,
dei fenomeni relativi ai termoioni. = femm . sostant. di termoionico-, voce registr
e le case. = forma femm . di termolampo. termolàmpada,
macchina. 2. agg. (femm . -trice). biol. che riguarda
). termovettóre, agg. (femm . -trice). che trasporta il
: i numeri pitagorici. = femm . sostant di terno.
no. = femm . sostant. di terragnolo.
calandrella. = voce sarda, femm . sostant. di terraiolo.
, sm. (plur. anche femm . le terrata o le terrate).
terrazano, terrezzano). agg. (femm . -a). ant. e letter
terrèsto, terrèstre>), agg. (femm . ant. anche -a).
e karajan. -sm. (femm . -a). proprietario o, anche
1549; da therine nel 1412), femm . dell'agg. ant. terrin
terrun, terun), sm. (femm . -a). chi è origi