, agg. e sm. (femm . -trice). che riceve o accetta
sua ricevuta. rezasco, = femm . sostant. di ricevuto-, in particolare
dolce, normale o brusca. = femm . sostant. da richiamato.
richiamatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). ant. che
riservatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che ri
risguardatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). ant. che
. riso macinato grossolanamente. = femm . di risino1. risina2,
colla risina sulle labbra. = femm . di risino2. risina,
'l timor de de. = femm . di risma. rismaltare,
risolutóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che ha la
risolvitóre, agg. e sm. (femm . -trice). che ha la
di campagna è pregiudicata. = femm . sostant. di risorto1.
risparmiatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che riduce le
rispecchiatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che rappresenta nella
levò il capo della muraglia. = femm . di rispianato2. rispianato1 (
rispigolatóre, agg. e sm. (femm . -trice). spigolatore. redi
aspettavo una rispostaccia. = femm . sostant. di risposto.
spettatori. ristampatóre, sm. (femm . -trice) chi esegue una ristampa
ristoratóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che ripristina una
ristrettive delle lodi decloro dii. = femm . sostant. di ristrettivo per restrittivo (
ristrutturatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che compie o
, agg. e sm. (femm . -trice). che contribuisce o serve
metallo con metallo. = femm . di ritaglio. ritagliaménto, sm
ritardatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che provoca
credendo ch'è baratto. = femm . di ritegno, per esigenza di rima
ritempratóre, agg. e sm. (femm . -trice). che ha la
, agg. e sm. (femm . -tricé). che serve a trattenere
che fa la retentiva. = femm . sostant. di ritentivo.
altra al bastimento. = femm . sostant. di ritenuto. ritenutaménte
citar in uno campo. = femm . sostanti di ritessuto. ritessuto
gr. py) fr], (femm . di ptitó? 'preciso, stabilito')
fosse cominciato a ritingerla. = femm . sostant. di ritinto.
. superi, ritiratissimo) = femm . di ritirato-, per i signif.
voce dotta, lat. tardo rhytmica, femm . sostant. di rhytmìcus (v
ritoccatóre, agg. e sm. (femm . -trice). restauratore. di
. ritorcitóre, sm. (femm . -trice). operaio che,
agente da ritorcere-, voce registr. al femm . nel dizionario delle professioni.
mia piacevolezza adorna! = forma femm . di ritorno, per esigenze di rima
fine allor si pose. = forma femm . di ritornato. ritornato (
ritòrtola (v.). = femm . sostant. di ritorto.
la figura, in genere. = femm . sostant. di ritrattistico.
ritrattóre, agg. e sm. (femm . -tricé). pittore (in
pica non ti troverebbe. = femm . sostant. di ritropico. ritròpico
più che nella barba. = femm . di ritroso1. ritrosàggine,
erba cimicina. = dal nome proprio femm . roberta-, cfr. prov. e
schiattóne { stiattóne), sm. (femm . -a). giovane forte e
schiavoi. schiavétto, sm. (femm . -a). schiavo molto giovane;
tose, stiavo), sm. (femm . -a). individuo umano
e di un cavallo. = femm . sostant. di schiavoné2.