via. 4. per estens . l'albero stesso con le sue foglie
apparato fogliaceo. 2. per estens . simile, nella forma, a una
foglietta basterebbe cinque giorni. -per estens . la quantità di liquido contenuto in
chiaretti d. iiij. -per estens . mezzo litro di vino, nell'uso
mostrò serena. 5. per estens . debole, gracile, macilento (il
filava al suo fuso. -per estens . frantumare. c. e.
di festa. 3. per estens . battere, lavorare (il ferro)
grana de'tintori si appella. -per estens . colore carminio, rosso vivo.
il granaio dell'esperienza. -per estens . cassone dove si ripone il grano;
-per metonimia: saggina (e, per estens ., ramo). cammelli
a mitraglia. 2. per estens . in pirotecnia, bomba. landolfi
ma è molto granato. -per estens . che ha fruttificato (una pianta
casse, schiantare cimbali. -per estens . il suonatore di questo strumento.
si addice al granchio. - per estens .: sgraziato, deforme.
di traverso. 4. per estens . strumento di ferro ricurvo e dentato
sgretolarli a morsi. 2. per estens . rubare. guerrazzi, ii-321:
pioggia d'aprile. 2. per estens . nelle arti figurative, campeggiale,
città impiccolita. 2. per estens . nelle arti figurative, assumere un
vita politica. 2. per estens . solenne, sfarzoso. cagna,
degli scudisci. 2. per estens . oppressivo, fastidioso. savinio,
, qualche cane latra. -per estens . abbattersi colpi, cadere proiettili o
e rabbiosa. 3. per estens . abbattersi, venir giù, essere
, or gli orti. -per estens . investire, colpire con fitti lanci.
e pietose. 8. per estens . scagliare in gran numero e con
delle case. 2. per estens . caduta o lancio fitto e violento
-per estens . colpito, percosso. tesauro,
, dei cumulo-nembi). -per estens . l'insieme dei chicchi di ghiaccio
indie nove. 2. per estens . insieme di oggetti contundenti che cadono
simili a quelli della grandine. -per estens .: la minestra stessa che si prepara
poi pioggia minuta. -per estens . fitto, violento. marinella,
di tre gradi breve. -per estens . fitta e violenta caduta di oggetti
ai poveri. 2. per estens . persona altera e arrogante. tommaseo
la più serrata. 3. per estens . qualsiasi corpo piccolo di forma tondeggiante
colle granfie lo teneva stretto. -per estens . unghia adunca di ima persona.
dei frati. 2. per estens . nelle alpi piemontesi, fabbricato rurale
città o di una fortezza. -per estens .: la posizione da essa occupata
seccato prima di granire. -per estens . cominciare a dare il frutto (una
industria del cuoio, palmellare. -per estens . ant. tratteggiare (un disegno)
poco giovevole. 3. per estens . coprire, punteggiare con granelli.
. -fatto con granito. -per estens .: costruito molto solidamente.
splendore delle messi granite. -per estens .: giunto a piena maturazione,
nella fecola. 2. per estens . cosparso, adorno di corpi a
so qual bruno durevole. -per estens . ant. tratteggiato (un disegno)
in granito di baveno. -per estens .: superficie formata da questa roccia
alla possibilità del deperimento. -per estens .: increspatura. barilli, 6-105
5. miner. granulo. per estens .: struttura granulosa; grana.
di granuli (una sostanza). -per estens .: ruvido, scabro (una
si vedeva. 2. per estens . bicchiere di questa acquavite. pratolini
innamorato d'una bella giovane. -per estens . rappresentazione in rilievo, dipinta,
un nero quasi bluastro. -per estens . con una disposizione che ricorda questa