. emettere lo sperma. -per estens .: soddisfare lo stimolo sessuale.
meridionale di ricchezze favolose. -per estens .: paese di abbondanza e di godimento
le sue membra). -anche per estens .: che ha assunto uno sviluppo
il lido. 11. per estens . tormentare, travagliare, fiaccare (
sì vuole il fato. -per estens ., con riferimento a popoli, nazioni
realizzare (una persona, e, per estens ., anche una comunità).
, la venda. -per estens .: anche di donna. negri
aveva preceduto. 2. per estens . e al figur. falsificato, contraffatto
di un periodo glaciale. -per estens . insieme di svariati animali domestici o
proprio e caratteristico di faust. -per estens .: che è rivolto con avidità
cercano il vostro disfacimento. -per estens . votanti, elettori. m.
marinai d'ogni favella. -per estens . il linguaggio, il modo di farsi
dolce desio. 5. per estens . popolo, nazione, territorio.
oppure: « favella ». -per estens . articolare, emettere suoni (con
faville d'oro. -per estens . splendore, levigatezza della fronte,
pena eterna. 6. per estens . fiamma; piccola luce, punto
che profumò tutta la casa. -per estens . il miele stesso contenuto nei favi
spilli, al muro. -per estens . la rappresentazione pittorica o in rilievo
vezzo letterario. 4. per estens . dire cose favolose, fantastiche.
davano fastidiosi capogiri. 3. per estens . conformazione, disposizione, struttura,
affidato questo compito; picchetto. -per estens .: luogo, postazione in cui si
incorniciava il volto accuratamente dipinto. -per estens . a indicare la persona stessa che
della finestra. 2. per estens . che rivela, in una persona,
preso la malaria nelle paludi. -per estens . che è proprio di un febbri-
del collo. 2. per estens . sedimento, deposito, scoria,
, invaghito, le fecondi. -per estens .: con riferimento all'azione del
e popolarono la chioma. -per estens .: di donna resa madre o pervenuta
dei rispettivi citoplasmi (e, per estens ., l'insieme dei fenomeni che accompagnano
segni affettandone. 4. per estens . feracità, fertilità, ubertosità (
nel linguaggio comune; e, per estens ., viene riferito anche all'uomo
nutrire per l'eternità. -per estens . da cui è nata numerosa prole
o anche una stagione). -per estens .: ricco di beni, prospero (
maturo tempo di discredito. -per estens . abbondante, rigoglioso (una messe
gergo triviale e lezioso. -per estens . d'azeglio, 2-484: eccomi
tra i fiocchi di lana. -per estens . cuscino, guanciale. nomi,
riferimento a fatti politici). -per estens .: che è uso tradire la
, pigliando e fediendo. -per estens . mordere, pungere, colpire con
vecchio ponte? 2. per estens . pervaso di incanto che, per la
di eleganza e di grazia. -per estens . dell'emblema. tansillo, 90
rossa del mio cova. -per estens . abito, mantello di felpa.
modi maschili. 2. per estens . il complesso delle donne, il
è proprio del femore (o, per estens ., della coscia).
e vacilla. 2. per estens . coscia. l. bellini,
la lama colpisca di taglio. -per estens .: colpo vibrato da l'alto
dio. 2. per estens . lacerare, graffiare. francesco da
nel silenzio amico della luna. -per estens . abbondante e copioso di frutti,
coperta da ima coltre funebre. -per estens .: cassa per le salme dei morti
ogni attività lavorativa. - anche per estens . boccaccio, dee., 2-10
cancellieri. 2. per estens . ant. verso, ruggito di animale
lo sbacchettai per ischerzo. -per estens . mordere (un serpente, un insetto