più spesso. 2. per estens . atteggiamento o comportamento dettati da un
, replicarono cotesto motivo. -per estens . raccontare con toni romantici e languidamente
nel xv e xvt sec. -per estens .: qualsiasi componimento poetico di intonazione
a quei trattamento. 2. per estens . rendere più interessante o più avvincente
iron. o spreg.). -per estens .: autore di opere narrative in
ritirarsi nella campagna. 3. per estens . prodotto deltimmaginazione e della fantasia;
degli eventi stessi. 3. per estens . ricco di imprevisti, di colpi di
umano. 2. per estens . chi introduce in un'opera letteraria,
d'invenzione e di intreccio. -per estens .: il genere letterario che abbraccia,
si contrapponevano a quelle liberali. -per estens .: chi, dopo la restaurazione,
'sanfedisti'ai 'carbonari. 2. per estens . sostenitore della reazione politica e del
esprime idee sanfediste e, per estens ., violente mente reazionarie
per l'alimentazione del bestiame. -per estens . i liquidi circolanti nel corpo degli
a punire i malfattori. -per estens . uccidere come forma di giustizia sommaria
e dell'educazione americana. -per estens . modo di sentire legato alla classe
rimanga la vita. poi, per estens ., di battaglia tra molti e di
in salassi. 2. per estens . coppetta (ed è accezione propria
sanguineo e colerico. -per estens . dedito alle cose materiali e carnali.
taglio come sembrano vivi. -per estens . decimato da una lotta lunga e
guardava. 5. per estens . compiuto con spargimento di sangue,
nostre infermitadi. 2. per estens . bonificare. b. davanzati,
tempi nostri. 2. per estens . rendere fertile e salubre; bonificare.
, poi sanguinolento. -per estens . imbrattato di materia purulenta. manzoni
e la sanità dell'uomo. -per estens . carattere genuino e vitale di un
v. pompa1. 4. per estens . salutare, prudente, consigliabile (
il corpo). -anche, per estens .: che mostra floridezza e vigore;
salvo1, n. 1. -per estens . disciplinato ed efficiente (un esercito)
fermità ottenere ed avere. -per estens . sereno, privo di preoccupazioni e
non poesia. 4. per estens . indiano. pascarella, 1-67:
i fasci italiani di combattimento. -per estens .: i primi aderenti a tale
nostrum. 2. per estens . locale di una fortezza adibito al
ha abbandonato. 2. per estens . con somma giustizia, onestà, rettitudine
assiduamente dedita a pratiche religiose. -per estens .: persona che si mostra umile e
come a santesi parrà. -per estens . in religioni non cristiane. guido
e decorosa. 2. per estens . fedele militante di un'ideologia.
malvagi in progiudicio delli altri. -per estens . riverire un ministro del culto.
nome tuo. 7. per estens . portare a un maggiore grado di
e si santifica. -per estens . volgersi a considerare argomenti di carattere
intendo i non santificati). -per estens . indicato come esponente esemplare, autorevole
degli pastelli e guazzetti. -per estens . elevato a un più alto grado di
voti e prieghi al signore. -per estens . giustificato, reso legittimo o necessario
sue feste. 3. per estens . che tributa onori e gloria a chi
sia il tuo nome. -per estens . trattazione letteraria di argomenti edificanti.
restando sul terreno umano. -per estens . esaltazione sperticata della figura e dei
di circostanza. 2. per estens . rappresentazione pittorica, di piccole dimensioni
: festa del santissimo. -per estens . viatico per i moribondi. pavese
cristu veritate. 3. per estens . grande morigeratezza e severità di costumi
da orco alla buona. -per estens . che proviene direttamente da dio,
maria: v. santamaria. -per estens ., come epiteto della filosofia in
il santo monte. -per estens . il parnaso. pascoli, 59