si prendono i terzaruoli. -per estens ., con riferimento all'oscillazione intorno
di strappo. 2. per estens . ondeggiamento, oscillazione sui fianchi nell'
pittura romana del tardo cinquecento. -per estens .: interesse di artisti e letterati
fra di noi. 2. per estens . completato (un elenco).
n. 19. 4. per estens . qualunque sostanza solida e incolore,
s. maria domenica mazzarello. -per estens .: che si riferisce, che
della quantità del prodotto contenuto. -per estens .: il sigillo stesso. burchiello
dracca. 2. per estens . recipiente molto piccolo. -portar l'
saliva a ricoprirlo. 7. per estens . sorgere all'orizzonte (un astro)
fremito del cuore. 12. per estens . diffondersi gradualmente nel firmamento (la
aba salita. 9. per estens . moto verso l'alto di un corpo
enzimatica sugli alimenti. -anche, per estens .: la secrezione di tale liquido
modo di cera. 2. per estens . umidità di un terreno. soderini
con la saliva il cibo. -per estens . essere sul punto di pronunciare con
della birra. 4. per estens . parlato con scarsa chiarezza, biascicando
legne e di pietre inutili. -per estens . chi sta in sella a una cavalcatura
nuovo, e dolcemente. -per estens . preda, bottino di guerra.
da crescer la vendetta. -per estens . uomo, persona. petrarca
salmastro della campagna. -per estens . che sente un gusto amaro e sgradevole
recitare e intonare salmi e, per estens ., preghiere o inni religiosi,
.. veniva dalla chiesa. -per estens . intonare un canto guerriero. pisacane
senza salmeggiare eccessivo. 2. per estens . ciarlare in continuazione; blaterare.
pece e di sangue. -per estens . che celebra con canti un evento o
mese di giugno. -per estens . grande quantità di doni. aretino
chiaramente disteso il concetto? -per estens . iron. cantore di argomenti sacri o
in aceto. 2. per estens . ispessito e macchiato dall'acqua di
exitu israel de aegypto. -per estens . coro. malatesta malatesti, 1-206
e di genuflessi. -per estens . lamentoso, querulo. verdinois,
fumo bianchiccio. 2. per estens . parlottare sottovoce. pascoli, 334
la salmonèa. 2. per estens . vivanda raffinata. colombini, 113
degli antichi romani. -per estens ., con riferimento a una piazza
culturali, ideologici e politici. -per estens .: i gruppi di persone che
che s'apparecchiava a salpare. -per estens . mettersi in moto (un'auto)
un giorno. 2. per estens . mistura di sostanze diverse pestate e
di san bernardo: la fame. -per estens .: forte impulso erotico.
energia eruttiva. 2. per estens . la brace residua di un fuoco
che ciondola. 3. per estens . rotolo di lana cardata usato per i
ma col medesimo ordigno. -per estens . bambino irrequieto, vivace, che
soltanto con la poppa. -per estens . sobbalzare, trasalire per un moto
persone gentili. 3. per estens . gettarsi in mare, in un fiume
del frantoio. 4. per estens . precipitarsi in un luogo; spostar-
di legno rozzamente intagliati. -per estens . giungere in modo furtivo a una
fuoco e fanno strepito. -per estens . rompersi. cassieri, 34:
con lenta ma puntuale simpatia. -per estens . andare distrutto o demolito per effetto
incarico, da un ufficio. -per estens .: essere privato di una promozione
si salterà il cavallo. -per estens . attraversare rapidamente un confine o un
nell'andatura. 3. per estens . che, cadendo a terra, rimbalza
conversazione. 2. per estens . rimbalzare più volte (un corpo
retto cammino. 2. per estens . serie di rimbalzi di ampiezza decrescente,
saltelli. 2. per estens . ciascuno dei rimbalzi di ampiezza decrescente