te. -anche, per estens .: peculiare, caratteristico,
-ónis 'recisione 'e, per estens ., 'parte tagliata ', nome
padri '. 2. per estens . ciò che costituisce l'aspetto saliente,
del mondo. 3. per estens . rendere impossibile un'azione, un
situazioni (una divinità e, per estens ., una persona, un oggetto,
veniva aspersa di sangue. -per estens .: il luogo del sacrificio.
l'intervallo. 2. per estens . comparabile; conveniente. 0.
vita pratica del poeta. -per estens . relativo a qualcosa. mazzini
regole proporzionalistiche. 2. per estens . svolto (un'elezione) o costituito
valida la legge di proporzionalità. -per estens . rapporto tendenzialmente costante fra la grandezza
nelle conchiglie. 2. per estens . relazione di armonia e di convenienza
sul loro superfluo. 2. per estens . secondo una certa o una data corrispondenza
unità. 2. per estens . rendere analogo o simigliante, far
non storpiar li corpi. -per estens . informato secondo criteri di armonia stilistica
isciuparlo, altri vegga. -per estens . che rivela equilibrio, serenità e
n. 4. 3. per estens . grado di relazione o di maggiore
degni d'esser veduto. -per estens . sistema di relazioni generali e costanti
statua a proporzione. -per estens . forma. lorenzo de'medici,
deve tracciare in questi esercizio. -per estens . senso interiore di moderazione, di
nuovi metri. 3. per estens . domanda, quesito (e l'esposizione
alla proprietà terriera privata. -per estens ., con riferimento ai diritti patrimoniali
di possesso. - anche, per estens ., con riferimento agli animali.
l'intero teatro. -per estens . originalità, novità di un'imma
così proprio e minuto. -per estens . che usa precisione di linguaggio.
o con altro. -per estens . che ricerca la simiglianza con l'originale
serbi intatto. 3. per estens . città, regione o stato che,
da noi questa insania. -per estens . mettere in pericolo. refrigerio,
al ferro di bordo. -per estens . parte anteriore di una carrozza.
quella giurisdizione. 3. per estens . prolungare la permanenza di una certa
/ mar prorompe. -per estens . irraggiarsi, proiettarsi, diffondersi intensamente
convienimi e seguitar la prosa. -per estens . espressione artistica non letteraria dal carattere
prosapia alta e famosa. -per estens . discendenza di un animale. segneri
una rupe. 2. per estens . luogo posto in vista dove si
lago di fucino. -per estens . l'inaridirsi di una sorgente o di
. essere molto magro o, per estens ., in misere condizioni economiche.
arme all'ubbidienza imperiale. -per estens . tenere lontano, impedire di avvicinarsi,
esempi la- grimosi. -per estens . emarginazione; condizione di chi è
di prosodia. 2. per estens . nelle lingue che non distinguono la
. a sostare un poco. -per estens . opera di pittura che rappresenta enfaticamente
alla logica e alla statuaria. -per estens . visione prospettica. e. cecchi
: prospettica cosmica. 2. per estens . sviluppo futuro; esito previsto.
punto di prospettiva. -per estens . luogo privilegiato per l'osservazione di
giardini e di parchi. -per estens . modo con cui qualcosa si presenta
il primo suo ordine rimurata. -per estens . possibilità di far spaziare lo sguardo.
egli intende della fiorentina. -per estens . che abita più vicino. guittone
fermata prossima. 2. per estens . che è destinato entro breve o ha
della carità e della fratellanza. -per estens .: gli uomini in genere,
di tale organo. -anche, per estens .: complesso di strutture anatomiche comprendente
colpo ben diretto. -per estens . sottomettere. monti, x-2-246
in terra il gittava. -per estens . fiaccare, spossare, debilitare.