non compiuti. 2. per estens . chi cura l'educazione e l'istruzione
(una sostanza in soluzione). -per estens .: depositarsi come sedimento sul fondo
profetati oracoli. 2. per estens . previsto, pronosticato, preconizzato.
divinatorie o magiche). -anche, per estens .: prevedere, basandosi sul proprio
di una divinità. -anche, per estens .: formulare previsioni sugli avvenimenti futuri.
suo di profetessa. -per estens . donna che prevede il futuro facendo
voce profeticamente ribelle. -per estens . in modo da lasciar intuire fin dal-
scritte con profetica mano! -per estens . che ricorda la fisionomia senile,
dio eticizzato. 2. per estens . idea, concezione o, anche,
vobis furor '. 2. per estens . che agisce con chiaroveggenza. gioacchino
profetizzammo il cristo. -per estens . prevedere, preannunciare, prospettare in
la tibia e la cetra. -per estens . esprimere, azzardare previsioni, pronostici
, vaticinato. - anche, per estens .: presagito, pronosticato, previsto
scavarono le loro umili tombe. -per estens . il saper indovinare o anticipare i
code fiottanti. 2. per estens . esporre in modo sommario, descrivere
un'ombra di tramonto. -per estens . apparire appena accennato (un'espressione
che sporgeva un poco. -per estens . pezzo di legno lavorato, esteso in
circolari o squadrati. -per estens . superficie limitata e circoscritta. panigarola
due pellegrini mal capitati. -per estens . ingente quantità di materiale eruttato da
f f -per estens . gran quantità di una bevanda.
che nella navigazione sottomarina e, per estens ., in quella aerea, rotando
chiesa la loro dignità. -per estens . chiuso alle idee e alle influenze
parga '. 3. per estens . disertore. delfico, iii-161:
per tutta la contrada. -per estens . azzimato, elegante con effeminatezza.
son progenerate dalle aquile. -per estens . avere come discendenti, fondare una
tu color di fiume. -per estens . origine. leone ebreo, 199
della fortuna. 4. per estens . collettività di persone che riconosce la
di mio triste lignaggio. -per estens . antico rappresentante di un popolo o
conservato uno spirito libertino. -per estens . ideare un'opera letteraria o artistica.
e costruzioni. 2. per estens . ideazione e sviluppo di una soluzione
collo snodato e mobile. -per estens . che presenta tale caratteristica somatica (
, prognosi.. 2. per estens . previsione. pailetti, lxxxix-i-368:
programma di un fabbricatore. -per estens . breve trattazione; sunto. romagnosi
altra manifestazione pubblica. -anche, per estens .: essere in corso di rappresentazione
del dipartimento. - anche, per estens .: l'insieme degli argomenti e delle
di tessuto. 7. per estens . riflessione, studio di ciò che si
programma di spettacoli. -anche, per estens .: proiettare una pellicola cinematografica.
struttura. 3. per estens . organizzare un viaggio, una riunione
ogni giudizio. 2. per estens . di proposito; deliberatamente, intenzionalmente
senza emozione. 3. per estens . preso o manifestato in modo deliberato
agli elaboratori elettronici. 2. per estens . intenzionale, premeditato (un atteggiamento)
dell'ordine innato. -per estens . piano di ciò che si intende fare
un programma. - anche, per estens .: rappresentazione di uno spettacolo,
minore '? 4. per estens . che sostiene, che segue le tendenze
del giolittiano. 2. per estens . caratterizzato dal progresso scientifico.
propagamento dalla sorgente). -per estens . che è proprio, che si riferisce
essere progressivo e sociale. -per estens . espansionista. cattaneo, iii-1-348:
che ne deriva. -anche, per estens .: evoluzione (con riferimento allo
è che si applichino. -per estens . comportamento, contegno, condotta;
l'acqua proibita. -per estens . inattuabile. govoni, 873: