2. scuola filosofica di aristotele. -per estens .: la filosofia e la cultura
della cultura filosofica greca (e, per estens ., di cultura superiore, di
il modo frigio trovò. -per estens . note lidie, corde lidie, flauto
e al tiberino 2. per estens . estensione di terre delimitate lido, /
colle, / che con fiato amoroso -per estens . punto o spazio del firmamento.
affezioni delle fauci. — per estens . le foglie, i fiori, le
malvestito. 2. per estens . poco curato nella forma o nell'aspetto
cadutagli addosso. 2. per estens . fragile, stentato; tenue, labile
carlo dossi. 2. per estens . atteggiamento ostile, malvagio, minaccioso
puoté mai convincerla. 3. per estens . donna piena di benevolenza, di
nelle taverne di portoferraio. -per estens . soldato appartenente a un corpo di
della sella. 3. per estens . ciò da cui si estraggono beni
la punta e i quarti. -per estens .: ciascuna delle due parti laterali
tu ». 2. per estens . bambina assennata, fanciulla giudiziosa.
più sfrenato. 2. per estens . piccolo gruppo di persone o di
gioia austera del segreto. -per estens . restio, riluttante. f.
, adozzione. 2. per estens . districamento. bergantini, x-333:
lontanamente di farlo. -per estens . con riferimento a popolo, nazione,
atti giuridici per proprio conto. -per estens .: chi conferisce a un altro l'
già ad esser morto. -per estens . condannare, assegnare a una pena
, si stette. -per estens . far pervenire (un suono).
buon cuoco. 7. per estens . infliggere, causare (un male
giuridico che le era proprio. -per estens .: compagine collegiale i cui membri
è tipico dei mandarini cinesi. -per estens .: autoritario, ac- centratore;
) e la propria autorità. -per estens .: condizione di privilegio, di
ambiziosa e viziosa. 2. per estens . persona che riveste una carica di
incarico; ambasciata, missione. -per estens .: il messaggio di cui una
scriversi in carta sigillata. -per estens . quantità di oggetti, di merci,
per lo più dietro pagamento. -per estens .: chi compie delitti alla stabile
potenza economica o politica. — per estens .: autorità delegata o, in
giornali toscani. -per estens . rivolto, diretto. cesari,
mandato amministrativo di pagamento). -per estens ., nel linguaggio comune: atto
, incassare e amministrare. -per estens . potere pubblico (di governo,
revocabile: mandato imperativo). -per estens .: nel linguaggio ottocentesco politico- ideologico
: che invia in dono. -per estens .: che provoca, che causa
brano, pezzo per mandolino. -per estens .: esecuzione di un brano musicale
v. pasta. 2. per estens . qualunque seme, di forma ovoidale,
vari semi. 3. per estens . ant. mandorlo. fazio,
dimezzata [mezza mandorla). -per estens .: il tessuto stesso. 5
quest'ultimo. 2. per estens . il legno di tale pianta.
la mandragora. 2. per estens . rimedio, toccasana. viani,
d'eroi. 5. per estens . gran numero, gruppo, complesso
rustico, agreste, campagnolo. -per estens .: grossolano, rozzo, zotico.
la pignatta. 2. per estens . la parte destra, il lato destro
pugno, con tondi. -per estens . gesto largo e vivace. bruno
sera; durante tutta la giornata. -per estens .: continuamente. tommaseo,
mattino e alla sera. - per estens .: sempre, di continuo;
polli e conigli. 2. per estens . tratto di territorio coltivabile, regione
plasmato con le mani (e, per estens ., anche con strumenti);