, trincea. 2. per estens . contesa, lotta, gara. -anche
de'fili. 2. per estens . asta, lancia, spada.
esso sia particolarmente importante). -per estens .: facoltà o diritto riconosciuti dall'
ritornare in ispagna. 4. per estens . permesso di allontanarsi, che,
tappezzerie del mio paese. -per estens . suggestivamente. d'annunzio, iv-2-19
misericordia tanto volle magnificarsi. -per estens . condurre una vita elegante, lussuosa
campana scolastica]. -per estens . ingigantirsi, esagerarsi. botta,
è lo amareil nemico. -per estens . dettato da magnificenza, generosità,
di chiesa ed altri spettacoli. -per estens . autorevole, importante. bacchetti,
l'aspetto raggiante della magnificenza. -per estens . splendida dovizia. carducci, ii-2-149
egualmente l'amore dell'onestà. -per estens . sommo, onnipotente (dio).
magnifico. 2. per estens . che deriva, che rivela generosità,
di 35. 000. -per estens . impressionante per la vastità, la
ufficiale di strafalcioni. 3. per estens . grandioso, fastoso, imponente (
quella [opera]. -per estens . gran numero, abbondanza, dovizia.
, niuna riman salda. -per estens . autorevole per esperienza; esperto,
vena del ferro. 2. per estens . locale molto ampio e spazioso.
, di magoni. 2. per estens . afflizione cocente che produce un senso
più risecchite. 2. per estens . povertà di sostanze nutritive in un
vederlo. 5. per estens . che ha consistenza friabile, sabbiosa
maiale maturo. 2. per estens . carne macellata di porco, cucinata
è proprio della maestà, regale. -per estens .: maestoso, magnifico, solenne
se stesso. 2. per estens . abilità inquisitoria nell'interro- gare un
verniciata a imitazione della maiolica. -per estens .: oggetto di tale materia.
del popolare. 2. per estens . miserabile. baruffaldi, 59:
a minuto. 2. per estens . persona malvagia, briccone, furfante.
dolce pericolante. 2. per estens . che è effetto o segno di imprudenza
con norme giuridiche (o, per estens ., con norme o valori morali
fede risponde dei danni. -per estens . consapevolezza delle falsità delle proprie asserzioni
volta della malagrazia. -per estens . inciviltà. linati, 16-246:
gioco di infimo valore, scarto. -per estens .: cattivo soggetto.
al mondo soli. 2. per estens . dannato, maledetto (spessocome espressione familiare
delitto capitale. 2. per estens . furfante, farabutto, imbroglione;
compagnucce sfiziose. 2. per estens . grossolano, volgare (l'atteggiamento,
l'organismo non reagiva più. -per estens . regione infestata da tale malattia.
una gran vigoria. 2. per estens . cagionevole, malsano, malandato (
ecco. 2. per estens . che ha subito un'alterazione patologica
o dolorosi (o anche, per estens ., di tetraggine, di tristezza
malazzati. 2. per estens . che rivela una salute malferma (
vadano pure altrove. -per estens . che rivela amarezza e rammarico (
appagare il proprio istinto. -per estens . espressione dolente, aspetto corrucciato.
stato operaio mondiale. 2. per estens . complesso di abitudini concettuali, stilistiche
, malcreato? 2. per estens . che offende le consuetudini di cortesia
ciò che valeva di meno. -per estens . impacciato, goffo. -anche: timido
ondoso, o, anche, per estens ., dal movimento barcollante e dagli
a forza di braccia. -per estens . disposto in modo illogico, contraddittorio;
adagiato a terra. -per estens . parte del corpo inferma. leggenda
rosso: v. malrosso. -per estens . parte o membro malato, piaga.
immersi nella pece bollente. -per estens .: persona, o animale che esercita
del nome di dio! -per estens . che è sede di peccato, di