sul ribaltino del comò. = deverb . da ribaltare. ribaltàbile,
ministrato dal caso. = deverb . da ribalzare. ribambineggiare, intr
prova dell'accrescimento del danaro. = deverb . da ribassare. ribassaménto, sm
a conquistare dei regni imaginan. = deverb . da ribassare. ribastonare,
minacciava guerra a que'momenti. = deverb . da ribeccare. ribeccaménto (ant
a ribecco al suo valore. = deverb . da ribeccare. ribócco,
fenestre dell'unica fenice. = deverb . da ribeca. ribecóne,
= voce dotta, lat. rebellis, deverb . da rebellàre (v. ribellare)
voce dotta, lat. rebellio -dnis, deverb . da rebelldre (v.
= fr. ant. revel, deverb . da reveller che è dal lat.
d'amor, bruna nigella. = deverb . da ricolmare-, cfr. colmo2.
negligenza e sordidezza. = deverb . da ricompensare-, cfr. anche lat
tutto il suo preziosissimo sangue. = deverb . da ricomprare. ricompràbile (ricomperàbile
e della contessa matilda. = deverb . da ricomunicare. ricomunicare (
al consumo del tempo. = deverb . da riconciare. riconcipire,
riabilitazioni o condanne o ricondanne. = deverb . da ricondannare. ricondannare, tr
]: riconferma de'privilegi. = deverb . da riconfermare. riconfermàbile, agg
la riconquista dell'italia nomade. = deverb . da riconquistare. riconquistare,
tempesta di brutali scherani. = deverb . da riconquistare. riconsacrare, tr
riconsegna della biancheria. = deverb . da riconsegnare. riconsegnare (
squallida riconta dei gettoni rimasti. = deverb . da ricontare. ricontare (
nconto della mia breve amministrazione. = deverb . da ricontare. ricontornare
. cinque per cento. = deverb . da ricordare-, non convince una presunta
grazie e tutte le veneri. = deverb . da ricoverare.
seguitar mio vago canto. = deverb . da ricreare. ricrepare,
del riaverli e l'effetto. = deverb . da ricuperare. ricuperàbile (
quando cessi la sollecitazione. = deverb . da ricuperare. ricura, v
non accetta per giudici. = deverb . da ricusare. ricusàbile (ant
all'unico diletto. = deverb . da ricusare. rida1,
riddóne (v.). = deverb . da riddare. riddante (pari
antico viene completamente stravolto. = deverb . da ridisegnare. ridisepólto,
e gli fu restituita. = deverb . da ridomandare. ridomandante (
per lo più nel figurato. = deverb . da ridoppiarel. ridorare, tr
ant. redot (nel 1170), deverb . da redoter (v.
lo fratello mostrarsi intendeva. = deverb . da ridrizzare-, cfr. anche raddrizzo
prenderla di rientro'. = deverb . da rientrare. riepilogaménto,
informazioni riassuntive; sommario. = deverb . da riepilogare. riequilibraménto, sm
conto economico dell'istituto. = deverb . da riequilibrare. rìere,
rifabrica dei castelli. = deverb . da rifabbricare. rifabbricàbile,
d'ogni cosa. = deverb . da rifermare. rifermaménto,
(ant. riffa, nel 1283) deverb . da rifar 'sorteggiare'(e
. tiro [di dadi], deverb . da pinteiv 'tirare, lanciare'.
rifianchi o gli appoggi laterali. = deverb . da rifiancare. rifiatante (
omini forono morti. = deverb . da rifiatare. rifìccare (
mediante distacco di refili. = deverb . da rifilare. rifìltrare,
perché non fia giungente. = deverb . da rifinare. rifioccare, impers
di tenerne uno per rifiuto? = deverb . da rifiutare1. rifiuto *,
mutinamenti et altre cose. = deverb . da rivisitare. rivisitare (
(v. rivoltina2). = deverb . da rivoltare. rivòlta2, sf
rizzóne (v.). = deverb . da rizzare1. rizza *,