coperchiata su questa padella terrena. = denom . da rogna. rognire2,
e rognosar questa cosa. = denom . da rognoso. rognóso,
, e romaneggia di meno. = denom . da romano1, col suff. dei
sei messo a sedere. = denom . da romano1, con il suff.
gli eccessi esornativi, preziosi. = denom . da romantico, col suff. dei
era una donna celeste. = denom . da romantico, col suff. dei
un popolo di guerrieri. = denom . da sagoma; cfr. lat.
singhiozzando e perdendo la testa. = denom . da sagro1, per sacro1.
, santi e madonne. = denom . da sagrato2. sagratina, sf
, si mette a salamaleccare. = denom . di salamelecco. salamelècco (
salamistrare negli altrui esercizi. = denom . da salamistro. salamistrerìa, sf
si è praticato finora. = denom . da salamoia. salamóne1,
tosare, se vuoi risparmiare. = denom . da sale. salaria1 { salara
sa favellare di se stessa. = denom . da salario1. salariato1 (part
: 'salattare': franare. = denom . da saiatta. salatura,
salciuoli passi, arrendevoli. = denom . di salcio per salce.
, non la maneggi. = denom . da saldo1. saldare2,
i capi da donna. = denom . da saldo4, n. 5.
lat. volg. * silicàre, denom . da silex -icis (v. selce
punto fuor di proposito. = denom . da salimbacca. salimbacco, sm
= dal lat. tardo salinàre, denom . da salina (v. salina1)
. = spagn. salitrar, denom . da salitre 'salnitro'. saliunca
= voce dotta, lat. salivare, denom . da saliva (v. saliva)
che voglionsi provvisoriamente congiungere. = denom . da salmastra. salmastrare2,
salma- strarle il volto. = denom . da salmastro. salmastratóre,
corale / de'morti. = denom . da salmo1, col suff. dei
axjx ^ w 'canto salmr, che è denom . da 4ax (aóc; (
. = dal venez. salmistràr, denom . da salmistro 'salnitro', con la
voce dotta, lat. tardo psalmizàre, denom . da psalmus (v. salmo1
, e croscia e salmodia. = denom . da salmodia. salmodiato (parti
di crostacei ricchi di carotene. = denom . da salmone1. salmonato (part
= dallo spagn. salomar, denom . da saloma 'suono ca
ghettizzarli, seminarizzarli, salottizzarli. = denom . da salotto, col suff. dei
a smorzar l'ardore. = denom . da salso, col suff. dei
, pari. pass, di saliere 'salare'denom . da sai, salis (v
in superbia saltella. = denom . da saltello. saltellata, sf
da un sistema all'altro. = denom . da salterello, per saltarello.
obbligare. = lat. salutare, denom . da salus -ùtis (v. salute
paraocchi più che lenti. = denom . da salvaguardia-, cfr. anche fr
. = lat. tardo salvare, denom . dal class, salvus (v.
di saivere 'essere in buona salute', denom . da salvus (v. salvo)
. tardo (eccles.) salvificare, denom . da messisburgo, 3:
sambenitar 'costringere a indossare il sambenito', denom . da sambenito (v.
sandaleggiano col pancino in avanguardia. = denom . da sandalo3, col suff. dei
scrupoli. i di sandali. = denom . da sandalo1, col suff. dei
di cotone alla sanforizzazione. = denom . da sanford [l. cluett]
= voce di area merid. denom . da sanguinolento, con aplologia.
così da un pezzo. = denom . da sanguetta. sanguettata, sf