= dal lat. roborare, denom . da robur roboris (v. robore
mero esecutore degli ordini impartiti. = denom . da robot, per il tramite dell'
equalmente e fregalo. = denom . da ròco. ròcca (
mescere sempre a bicchiere pieno. = denom . da rocchio. rocchiétto,
vento e nella sera. = denom . da ròsa. rosària,
le donne a rosariarsi. = denom . da rosario. rosariato (
fiori più odoriferi roseggia. = denom . da ròsa, col suff. dei
che il verbo neutro rosellire. = denom . da roselua. rosellito (
origine incerta: generalmente la si considera denom . da ròsa, nel senso di 'dare
, col morire del giorno. = denom . da rosso1. rossastro,
tanto in tanto dell'acqua. = denom . da rossello, con probabile accostamento a
d'abbigliamento (per lo più = denom . da rosso1, sul modello di albicare
ovvero seme è ritondo, rossiccio a = denom . da rossigno. quantità di pepe
agli uomini che se vergognano. = denom . da rosso1. rossità, sf
giudice proclive a condannare al rogo = denom . da rosta. (con riferimento al
aquile a favore della fenice. = denom . da rostro. rostrato,
alma mia. = voce dotta, denom . dal lat. ros roris (v
= voce dotta, gr. payraxt&o, denom . da p, nome della consonante
conforta. = lat. rotare, denom . da ròta (v. ruota)
gli avevano rotocalchizzato perpetua. = denom . da rotocalco, col suff. dei
può rotolare, voltolisi. = denom . da rotolo. rotolano,
= voce dotta, lat. rotundare, denom . da rotundus (v.
esageravano in quel rotondeggiare. = denom . da rotondo, col suff. dei
prima del 1974. = denom . da rottame-, la prima attestazione è
alla volta della sardegna. = denom . da rótta?. rottare1
l'imperativo della sopravvivenza. = denom . dal fr. routine (v.
rendono un calore molto grande. = denom . da rovente. roventato (
, possa del cranio roventivano. = denom . da rovente. rovènza, sf
piglierebbero di molti uccelli. = denom . da rovina. rovinata,
comprano e rozzeggiano quando vendono. = denom . da rozzo, col suff. dei
= deriv. dal fr. rubaner, denom . da ruban 'nastro', dal medio
= dal germ. raubòn, denom . da rauba 'bottino'; le var.
= voce dotta, lat. rubére, denom . da ruber (v. rubro)
vie e le piazze. = denom . da rubesto. rubestézza,
part. pres. di rubicàre, denom . da rubeus (v. rubeo)
che tutto rutila e rubiconda. = denom . da rubicondo. rubicóndia, sf
neggia così d'alquante stille. = denom . da rubinoi, col suff. dei
squarciate rabinettavano ingiurie. = denom . da rubinetto2. rubinettato (part
= voce dotta, lat. rubricare, denom . da rubrìca (v. rubrica)
rumore. = voce tose., denom . da ruciolo. rucco,
del passato, con l'esclusione = denom . da rudere. di interventi di restauro
, nome d'azione da ruderare, denom . da rudus -éris (v. rudere
sempre la iustisia rafa. = denom . da ru \ f \ fal.
pigliavano le loro palle. = denom . da schioppetto. schioppettata { schiopettata
che indica allontanamento, e da un denom . da chiostro (v.).
con valore privati, e da un denom . da chiovola (v.),
colpo intero. = voce dotta, denom . dal gr. r / lvit (
valore intens., e da un denom . da chitarra (v.).
ingrassare la lor pignatta. = denom . da schiuma. schiumarèllo,
.. scostati ». = denom . da schizzetto. schizzettatóre, agg