con valore privativo-detrattivo, e da un denom . da polvere (v.).
con valore intens., e da un denom . da polvere (v.)
in sordine di fiori. = denom . da squilla1. squillare2,
giovanotto che squilla »). = denom . da squillo1, n. 2.
con valore intens., e da un denom . da tarocco. stàrosta
essere rapito in estasi. = denom . da estasi (v.),
al processo di stassanizzazione. = denom . da e. stassano, ideatore della
all'iniziativa dei privati. = denom . da statale, con suff. frequent
lucchesi dicono 'stateggiare'. = denom . da state. statàrio,
, statizzandone la proprietà. = denom . da stato1, col suff. frequent
di detta somma aver cinquanta. = denom . da testamento1. testamentare2,
= voce dotta, lat testdri, denom . da testis (v. teste1)
immesso alla lavorazione. = denom . da test, sul modello dell'ingl
ed in luna nova. = denom . da testa, 1.
denari per farmi poi testicolare. = denom . da testicolo. testicolària,
caso testimonieranno a cuneo. = denom . da testimonio. testimoniàrio,
quasi non cementise le campacture. = denom . da testudine. testudinare2,
a un processo di testurizzazione. = denom . da testura, sul modello del fr
fasce lo aveva assaggiato. = denom . da tetta. tettarèlla, sf
deformare la crosta terrestre. = denom . da tettonico, col suff. frequenta
/ soffre e ricorda? = denom . da tifo. tiféo, sm
= dal lat. tardo tineàre, denom . dal class, tinéa (v.
tigrare il tuo primo risveglio. = denom . da tigre. tigrato, agg
le forze piccine, tigreggiano. = denom . da tigre, col suff. frequent
fr. timbrer (nel 1802), denom . da umbre (v. timbro1)
a intervento di timectomia. = denom . da timectomia, col suff. frequent
'brucio incenso', a sua volta denom . da fhjfióq 'fumo'(v. timo2
nell'operare è si timido. = denom . da timido. timidettaménte, avv
diotimizza- va, timocreontizzava. = denom . dal nome di timocreonte, col suff
ali, e non notare. = denom . da timone. timonato (part
del mondo / sicuramente. = denom . da timone, col suff. frequent
per timorare li indomiti. = denom . da timore. timorato,
il fondo alla botte. = denom . da timpagno. timpagno,
archi! munire di timpano. = denom . da timpano. timpanato (pari
infinita cavalleria nell'aperta campagna. = denom . da timpano, con suff. frequent
degli astanti gli occhi. = denom . da timpano, con suff. frequent
il ventre al fin tineggi. = denom . da tino, col suff. dei
cosa, ma senza sole. = denom . da tinta, col suff. frequent
che insegna il necessario. = denom . da tintillare. tintillo2,
scia a spinapesce. = denom . da tintinnàbulo. tintinnàbulo (
concreto e con maggiore serenità = denom . da tipico1, con sufffrequent.
tessuti o costituenti ematici. = denom . da tipo1, col suff. frequenta
antica nervosità mantegnesca di bellini. = denom . da tipografo. tipografato, agg
tormentano lo corpo dell'uomo. = denom . da tiranno1. tiranneggiaménto, sm
: ancora vi tiranneggia. = denom . da tiranno1, col suff. frequent
dal rimorso di quella rimembranza. = denom . da tiranno1, con suff. frequent
un intervento di tiroidectomia. = denom . da tiroidectomia, col suff. frequent
= voce dotta, lai tardo titulare, denom . dal class, titulus (v.
su quelperfido velo di neve. = denom . di tocchétto1. tocchétto1,