il modello del palazzo. = comp . da sotto1 e architettore (v.
al direttor d'un archivio. = comp . da sotto1 e archivista (v.
l'areola mammaria. = comp . da sotto1 e da un deriv.
di un'altra frequenza. = comp . da sotto1 e armonica nel senso di
senso di 'frequenza mul = comp . da sotto1 e ascella (v.
,... peduncolare. = comp . da sotto1 e ascellare, n.
sofferto dall'assicurato). = comp . da sotto1 e assicurazione (v.
terzo paio di nervi cervicali. = comp . da sotto1 e da un deriv.
parte inferiore dell'astragalo. = comp . da sotto1 e da un deriv.
pochissime attenenze primitive. = comp . da sotto1 e attenenza (v.
biasimo. = comp . da sotto1 e avere1 (v.
la corrente. = comp . da sotto1 e banca2 (v.
spropositi] sotto banco. = comp . da sotto1 e banco1 (v.
è sopra il cantiero. = comp . da sotto1 e barba1 (v.
assai maggiori. = comp . da sotto1 e base (v.
il mento e 'l naso. = comp . da sotto1 e becco1 (v.
esce da ulcere cattive. = comp . da sotto1 e bianco (v.
bibliotecario della vaticana il capecelatro. = comp . da sotto1 e bibliotecario (v.
sporcare la tovaglia. = comp . da sotto1 e bicchiere (v.
pone sotto la boccia. = comp . da sotto1 e boccia (v.
e ne fa le veci. = comp . da sotto1 e boia (v.
maestranza ed i guastatori. = comp . da sotto1 e bombardiere1 (v)
non avere naviglio sottobordo. = comp . da sotto1 e bordo1 (v.
estendono a considerabile distanza. = comp . da sotto1 e borgo (v.
nel sottobosco dell'ideologia. = comp . da sotto1 e bosco (v.
dell'acqua o del vino. = comp . da sotto1 e bottiglia (v.
ed il cuoco francese. = comp . da sotto1 e bottigliere (v.
schiena sulle sue biolche. = comp . da sotto1 e braccio1 (v.
tela, come gl'italiani. = comp . da sotto1 e braga per braca (
, di un'attività. = comp . da sotto1 e branca (v.
comanda in assenza del brigadiere. = comp . da sotto1 e brigadiere (v.
il bompresso allo scafo. = comp . aa sotto1 e briglia, n.
si vuol aggiustar il colpo. = comp . da sotto1 e calcio1 (v.
sottocalze di tela da cavalcare. = comp . da sotto1 e calza (v.
anche bene e sono buonissime. = comp . da sotto1 e calzone (v.
sua volta un campo. = comp . da sotto1 e campo, n.
è sottocancelliere de'consiglieri. = comp . da sotto1 e cancelliere (v.
rimbalzo offensivo o difensivo. = comp . da sotto1 e canestro (v.
ecclesiastica in alcune cattedrali. = comp . da sotto1 e cantore (v.
, un'impresa). = comp . da sotto1 e dal part. pass
unisce pubblico e privato. = comp . da sotto1 e capitalizzazione (v.
guidavano l'anti- guardia. = comp . da sotto1 e capitana, n.
sotto-capitano d'un bastimento mercantile. = comp . da sotto1 e capitano (v.
basterebbe che i ventilatori funzionassero. = comp . da sotto1 e capo (v.
nella milizia nazionale portuaria. = comp . da sotto1 e capomanipolo (v.
fatto, si mosse. = comp . da sotto1 e capota, plur.
ripetendo la sua cantilena. = comp . da sotto1 e cappa1 (v.
da fibre corte. = comp . da sotto1e carda (v.)
il poveretto non riparava. = comp . da sotto1 e caso1 (v.
un sottocassetto dell'armadio. = comp . da sotto1 e cassetto (v.