. = plur. di certuno (comp . da certo e uno), la
. = > voce dotta, comp . da cia [nogeno] e ammelide
fusibili. = voce dotta, comp . da cianogeno] e acetico (v
). = voce dotta, comp . da cianogeno] e amide (v
). = voce dotta, comp . da cianogeno] e antrolo.
un lunghissimo predicozzo. = comp . da ciancia e fruscolo (v.
si deve fare. = comp . di ciancioso. ciancióso,
mettigli un buon bavaglio. = comp . da ciancia e vendere, sul modello
* smussare '(nel 1321), comp . da chant (dal lat.
prussico. = voce dotta, comp . da cianogeno], 0$cop 'acqua
organiche. = voce dotta, comp . da cianidrico] e dal suff.
azzurro. = voce dotta, comp . dal gr, xùavo? 'azzurro',
dotta, lat. scient. cyanophyceae, comp . dal gr. xóavoc 4 azzurro
dotta, lat. scient. cyanophyta, comp . dal gr. xóavo <;
cianogeno. = » voce dotta, comp . da cianogeno] e -genetico (dal
libero. = » voce dotta, comp . dal gr. xóocvoc 4 azzurro '
cianotipia. = voce dotta, comp . da cianogeni] e dal gr.
). = voce dotta, comp . dal gr. xóotvo <; 4
integumenti. = voce dotta, comp . da ciano (dal gr. xóocvoc
. cianometro. = voce dotta, comp . dal gr. xuavoc 4 azzurro '
. cianografìa. = voce dotta, comp . da cianogeno] e dal gr.
urea). = voce dotta, comp . da cianogeno] e urea, col
che disse: adulator ciarlivéndolo. = comp . da ciarla e dal tema di vendere
ecc. = voce dotta, comp . dal gr. xóoc&oi; 1 coppa
fia possibile io ingrassi. = comp . da ciccia e lardo (v.
: periodi ciceronianamente abbondanti. = comp . di ciceroniano. ciceronianismo,
dal nome del gen. cyclanthus, comp . dal gr. xóxxo? * cerchio
acqueo. = voce dotta, comp . da ciclo e dal sufi, -ite
cellulosa. = voce dotta, comp . da ciclo1 e butano (v.
incolore. = voce dotta, comp . da ciclo1 e butene (v.
con ostacoli frequenti. = comp . da ciclo1 e campestre (v.
esso. = voce dotta, comp . da ciclo1 e cilindrico (v.
ciclistiche. = voce dotta, comp . da ciclo1 e dal gr. 8póp
). = voce dotta, comp . da ciclo1 e dal gr. èirrd
bicicletta. = voce dotta, comp . da ciclo1 e dal gr. 2pyov
altro. = voce dotta, comp . da ciclo1 e dal gr. ££
ciclistico. = voce dotta, comp . da ciclo1 e dal gr. cpcxog
delle biciclette. = comp . da ciclo2 e furgone (v.
. = voce scient., comp . dal gr. xóxxo? * cerchio
raggio. = voce dotta, comp . dal gr. xuxào <; 1
voce dotta, dal gr. xuxxoei&fa, comp . da xóxxo <;
di simmetria. = voce dotta, comp . dal gr. xòxxo? 4 cerchio
purulenti. = voce dotta, comp . dal gr. sóxpuov 4 lacrima '
dotta, lat. scient. dacryorrhoea, comp . dal gr. sdtxpuov 4 lacrima
a molti è vezzo. = comp . di un agg. daddolesco, deriv
da capo a piedi. = comp . da da e addosso (v.
gr. 8c? 8o
comp . da 8qu; 8qt8ó <;
dàdùchus, dal gr. 8q'8o0x°comp . da 8<$u; 8 8ós
a san ginesio. = comp . da da e fare (v.