una membrana. = voce dotta, comp . da membrana e dal suff. -forme
dotta, lat. scient. membranipora, comp . dal lat. membrana 'membrana
). = voce dotta, comp . da membrana e dal gr. qxùvft
). = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
dei milliampère. = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
baro = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
un millesimo di curie. = comp . dal pref. milli- (lat.
neutralizzazione. = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
gal. = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
grado. = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
una lama = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
millimetri. = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
') = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
che muta continuamente di = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
im); millimicromètro. = comp . da mille e membro (v.
). = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
limetri-colonna. grammo-molecola. = comp . da millimetro] e metraggio (v
v.). = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
uno strumento di misurazione = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
in = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
che si rife = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
che comporta un'estrema = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
deriv. da millimetro. = comp . da mille e via (v.
quadrato avente = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
er = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
trentadue millimetri (una = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
un piano sequenza. = voce dotta, comp . dal pref. milli- (lat.
ciamo i tre millimetri ». = comp . da mille e da [molti]
= voce dotta, scient. mylocaryum, comp . dal gr. pùxo? '
dotta, lat. scient. mylodon, comp . dal gr. (xóx7j '
muscolo miloclos. = voce dotta, comp . dal gr. pùxy) 'mola
legame. = voce dotta, comp . dal gr. jxóxi) 'mola
avanti. = voce dotta, comp . dal gr. { xuxt;
milopiro vi fa mille reverenzie. = comp . dal napol. milo 'melo '
dotta, lat. scient. mylostomus, comp . dal gr. { xóxtj
imenotteri. = voce dotta, comp . dal gr. [aiatoi;
. milieu (sec. xii), comp . da pref. mi-'mezzo '
per isbaglio. = voce dotta, comp . dal pref. fr. mi- (
paraffinata. = voce dotta, comp . dal tema del gr. (x'
il fanciullo al feto. = comp . di mimetico. mimètico,
e le dramatiche imitazioni. = comp . da mi [mo] 1 e
debba mimicamente affettare. = comp . di mimico. mìmico,
3. psicol. psicodramma. = comp . da mimo1 e dramma2 (v.
di feldspato. = voce dotta, comp . dal tema del gr. [xi
, dal gr. punoypàcpot; (comp . da p. i|j, o <
dai sordomuti. = voce dotta, comp . da mim [ico] e dal
simpatia. = voce dotta, comp . da mimo1 e dal gr.
arte. = voce dotta, comp . da mim [ico] e plastica
intrate di resistente superbia. = comp . di minaccevole. minàccia (
democrazia monastica. = comp . di minaccioso. minaccióso,