, lat. inohservàntla 'inosservanza ', comp . da in-con valore negativo e observàntìa
= voce dotta, lat. inobservdtus, comp . da in-con valore negativo e observàtus
, di acciaio inossidabile. = comp . da in-con valore negativo e ossidabile (
e largo, contundente. = comp . da in-con valore negativo e ostacolato (
inosituria. = voce dotta, comp . da inos [ite] e dal
). = voce dotta, comp . dal gr. iq lvó <;
). = voce dotta, comp . dal gr. i? tvó <
un comportamento specificamente inottemperativo. = comp . da in-con valore negativo e ottemperalivo (
i freni colla sua impulsività! = comp . da in-con valore intensivo e ovattare (
qualche ospizio di maternità. = comp . da in-con valore negativo e ovviabile (
avvertirà l'impossibilità della cosa. = comp . da in-con valore negativo e qualificato (
può ridurre a quantità. = comp . da in-con valore negativo e dall'agg
personaggi già morti. = comp . da in1 (v.),
e le prime partenze. = comp . di inquieto. inquietante (
(plinio) 'cavolo cappuccio 'comp . per giustapposizione di lacus * lago '
lagothrix -icis (nel 1812), comp . dal gr. xaytb? 'lepre
dotta, lat. scient. lagurus, comp . dal gr. xaydx; *
egirina. = voce dotta, comp . da lahn, fiume dell'assia (
con pura benivolenza. = comp . di laicale. laicaménte,
, filosofia e storia. = comp . di laico. laicare,
chiesa. = voce dotta, comp . da laico e dal gr. xecpaxr
dalla ieratica. = voce dotta, comp . da laico e dal tema del gr
ecclesiale. = voce dotta, comp . da laico e dal gr.
processo dell'italica putrefazione. = comp . di laido1. laidare,
). = voce dotta, comp . dal tema del gr. xaxéco *
parlato. = voce dotta, comp . dal tema del gr. xaxéco '
vocali. = voce dotta, comp . dal tema del gr. xocxéco *
. xa [p,] 38oei8ita, comp . da xap. 38a (per
lambiccatamente composti. = comp . di lambiccato. lambiccato (
dotta, lat. scient. lamellibranchiata, comp . dal lat. lamella 'piccola
dotta, lat. scient. lamellicornla, comp . dal lat. lamella * lamina
miniera il rombo del torrente. = comp . da lamella e dal sufi. -forme
dotta, lat. scient. lamellirostra, comp . da lamella 'lamina 'e
che rimangono fra noi. = comp . per giustapposizione di lamelloso e dentato (
limosinando lamentabilmente]. = comp . di lamentabile. lamentabóndo (lamentabundo
dai cronisti del tempo. = comp . da lamentevole. lamentino,
dai capelli corvini. = comp . di lamentoso. lamentóso,
spinale. = voce dotta, comp . da lamina [vertebrale] ed ectomia
laminectomia. = voce dotta, comp . da lamina [vertebrale] e dal
'. = voce dotta, comp . da lamia2 e dal gr. 68où
. xapjra87) 8po{ea o àafjurasospopia, comp . da xa ^ rcdc? -à8oc,
, gr. xajxrcasyjcpopca o xajjma8o
o xafz7ra8r) cpópo <;, comp . da xrxiinccq -&8oq 'fiaccola,
dotta, lat. scient. lampridiformes, comp . dal gr. xapjrpóc; '
kola. = voce dotta, comp . dal gr. xapwrpós * splendente '
originario. = voce dotta, comp . dal gr. xapttrpóc; * splendente
case private. = voce dotta, comp . dal gr. xapjrpói; 'splendente
dotta, lat. scient. lamprosoma, comp . dal gr. xa{j. 7tpó
metallica. = voce dotta, comp . dal gr. xa (j.
in genere. = voce dotta, comp . da lana e dal gr. p