eteroicismo. = voce dotta, comp . dal gr. sxepot; * diverso
/ etemalmente la natura. = comp . di eternale; cfr. fr.
, per conservarle tenere. = comp . di eterno. eternante (
del corpo. = voce dotta, comp . dal gr. §xepo <; '
fitoormone. = voce dotta, comp . dal gr. 2xepoi; * altro
dotta, lat. scient. heterobios, comp . dal gr. 2xepo <;
forma differente. = voce dotta, comp . dal gr. gxepog 4 altro '
dotta, lat. scient. hcterocephalus, comp . dal gr. 2xepo <;
dotta, lat. scient. heterocoela, comp . dal gr. 2xe- poq *
ittiosauri). = voce dotta, comp . dal gr. 2xepo <; '
dotta, lat. scient. heterocera, comp . dal gr. 2xepo <;
digestiva. = voce dotta, comp . dal gr. èxepo? 'altro
; eteromero. = voce dotta, comp . dal gr. 2xepo <; *
ulteriormente. = voce dotta, comp . dal gr. 2xepo <; 4
funzione. = voce dotta, comp . dal gr. 2xepo <; 4
e corolla. = voce dotta, comp . dal gr. 2xepo <; 4
altro fiore. = voce dotta, comp . dal gr. 2xepo <; 4
, dal gr. èxepó- xxixoc, comp . da £xepo <; 4 altro '
dotta, lat. scient. heterocontae, comp . dal gr. gxepot; 4
geni). = voce dotta, comp . dal gr. £xepoc 4 altro *
allosoma. = voce dotta, comp . dal gr. fixepoi; 4 altro
avviene normalmente. = voce dotta, comp . dal gr. £xepo <; 4
dotta, lat. scient. heterodera, comp . dal gr. èxe- po <
, deriv. dall'ingl. heterodine, comp . dal gr. ixepoc * altro
altri. = voce dotta, comp . dal gr. sxepoe 4 altro'e
). = voce dotta, comp . dal gr. sxepot; 4 altro
diversa). = voce dotta, comp . dal gr. gxspog 4 altro '
èxeposodici 4 il pensare diversamente ', comp . da gxepoe 4 altro 'e 8ó£a
direzione. = voce dotta, comp . dal gr. szepot; * altro
). = voce dotta, comp . dal gr. srepog * altro *
profondi. = voce dotta, comp . dal gr. firepo? * altro
dotta, gr. éxepocp
muscoli obliqui. = voce dotta, comp . dal gr. sxepoc * altro '
gli eterogameti. = voce dotta, comp . dal gr. 2xepo <; '
sesso. = voce dotta, comp . da gr. sxepo? * altro
dotta, lat. scient. heterogamus, comp . dal gr. £xepo <;
, dal gr. éxepo- yevtìq, comp . da 2xepo <; 'altro '
. eterogenesi. = voce dotta, comp . dal gr. 2xepo <; '
dotta, lat. scient. heterognathi, comp . dal gr. 2xepoc * altro
). = voce dotta, comp . dal gr. 2xepo <; '
originale. = voce dotta, comp . dal gr. 2xspo <; '
; metasseno. = voce dotta, comp . dal gr. 2xepo <; *
organismo. = voce dotta, comp . dal gr. 2xepo <; *
specie differenti. = voce dotta, comp . dal gr. 2xepo <; '
esposti. = voce dotta, comp . dal gr. fixepog * altro *
del linguaggio. = voce dotta, comp . dal gr. 2xepo <; *
). = voce dotta, comp . dal gr. 2xepo <; *
trasparenti. = voce dotta, comp . dal gr. èxalpoc * compagno *
eterea. = voce dotta, comp . dal lat. scient. aethèr -iris
a somiglianza di omologo), comp . dal gr. 2xepo <; '