dotta, lat. scient. aedoeòdynia, comp . dal gr. atsoia 'organi
dotta, lat. scient. oedipomidas, comp . da oedipus * edipo 'e
della cupola. = voce dotta, comp . dal pref. estra- (lat.
). = voce dotta, comp . da estragone] e dal sufi,
didattico. = voce dotta, comp . dal pref. estra- (lat.
diletti. = voce dotta, comp . dal lat. extra 4 fuori '
e mordace. = voce dotta, comp . dal lat. extra 4 fuori,
e sì nel senso. = comp . di estraneo. estraneità, sf
voce dotta, deriv. dal siriaco (comp . da star * scrittura 'e
nariamente castigato. = comp . di estraordinario. estraordinàrio (
* insolito, non consueto '(comp . da extra 1 fuori 'e ordinàrius
tesori. = voce dotta, comp . dal pref. estra-con valore accrescitivo
lat. extrahére 1 tirar fuori '(comp . da ex 1 da, fuori
, lat. mediev. extravàgans -antis (comp . da extra * fuori 'e
-snis * versamento in fuori '(comp . da extra * fuori 'e vas
imperfezione ma non dismisuratamente. = comp . di estremo *. estremante
. * districarsi '), comp . da ex 4 da, fuori '
sé, il cristianesimo. = comp . di estrinseco. estrinsecaménto,
. extrinsècus 4 di fuori ', comp . da extrim (extra) 4 fuori
tessuto). = voce dotta, comp . dal lat. extra fuori * e
). = voce dotta, comp . da estro e dal gr. -yev
, il tètano eròtico. = comp . da estro e mania (v.
aveva estromesso l'invettiva. = comp . dal lat. extra * fuori '
fuori, verso l'esterno ', comp . da extra * fuori 'e versus
estrosamente e irregolarmente disposte. = comp . di estroso. estrosità,
contro. = voce dotta, comp . dal lat. extra * fuori '
= voce dotta, lat. extrudère, comp . da ex 4 fuori e tradire
= voce dotta, lat. extruère, comp . da ex 4 fuori 'e
della tumulazione. = voce dotta, comp . dal lat. ex 'fuori '
, e gli altri spassi. = comp . di esuberante. esuberanza (ant
= voce dotta, lat. exuberàre, comp . da ex * fuori 'e
= voce dotta, lat. exulceràre, comp . da ex 'fuori 'e
4 imbaldanzire, insolentire '): comp . da ex e -sulto (da salto
secolo xiii in contrapp. a inhumàre, comp . da ex 4 fuori 'e
part. pres. di exsùpèràre, comp . da ex 'fuori 'e supèràre
di exurère 4 bruciare '(comp . da ex e urère 4 bruciare,
evisceràre 4 cavare le viscere ', comp . da ex 4 fuori 'e viscèra
om vedere. = voce dotta, comp . dal pref. es-con valore negativo
geniali. = voce dotta, comp . dal gr. èxoripa 4 etera,
dal fr. éthal (1823), comp . dalle iniziali di éther 4 etere
colammina. = voce dotta, comp . da etanolo e ammina (v.
etihci. = voce dotta, comp . da etano col sufi, -lisi,
etibco. = voce dotta, comp . da etano e dal suff. chim
ecc. = voce dotta, comp . da etanolo e piridina (v.
acqua. = voce dotta, comp . da etanolo e urea (v.
4 orzo buono, vero '(comp . da èxeó? 4 vero 'e
dotta, lat. scient. etheostomidae, comp . dal gr. f) &éo
principale. = voce dotta, comp . dal gr. £xepo <; 4
pronubi). = voce dotta, comp . dal gr. sxepoi; 4 diverso
eterartistica. = voce dotta, comp . dal gr. £xepo <; *