di novità. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
di neomanierismo. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
il neocattolicesimo. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
altre storie'. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
neo-mazziniani. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
campo. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
neomelodici. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
improvvisa ricchezza. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
del welfare. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
dire). = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
neonatologia. = voce dotta, comp . da neonato e dal gr. àó-
secondo impero. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
in germania. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
neo-papà. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
libertà. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
per neopatentati. -voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
anche sostant. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
protestante. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
uniti). = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
sviluppate. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
dagli usa. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
di torino. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
primitivi. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
giovanni fidanza. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
neoproletari. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
squadra). = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
la metà. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
le economie. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
esterno. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
trainspotting. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
del neoqualunquismo. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
sul 'neorevisionismo'. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
anche sostant. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
rinascimentali. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
lo stipendio. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
di lula. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
la propaganda. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
e coautore. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
islamico. = voce dotta, comp . dal gr. vé05 'nuovo, recente'
neotribali. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
dotta, lat. scient. neoptera, comp . dal gr. véo; 'nuovo,
. = voce dotta, comp . dal gr. véo? 'nuovo,
di turchia. = voce dotta, comp . dal gr. véoq 'nuovo, recente'
lavorativa. = voce dotta, comp . dal gr. vèog 'nuovo, recente'
ridicolo. = voce dotta, comp . dal gr. véo5 'nuovo, recente'
vero. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'
il poeta neroamericano al young. = comp . da nero e americano.
= locuz. ingl., comp . da [internet ed economy 'economia'.
desiderio. = voce ingl., comp . da [internet ed \ et \
on-line. = voce ingl., comp . da net 'rete'e [citi]