Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

Supplemento 2004 Pag.575 - Da NEOATLANTISMO a NEOCONTRATTUALISMO (18 risultati)

il neoautoritarismo. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

efficienza aziendale. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

nel nordovest. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

neobrigatisti. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

moderno. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

della pista. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

spinte contrastanti. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

per piacermi. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

scrivono. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

agraria. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

neobehaviorismo. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

deputati. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

neoformazione. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

categoria sociologica. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

neoconservatorismo. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

d'italia. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

di giovani. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

semplicemente comunisti. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

Supplemento 2004 Pag.576 - Da NEOCORPORATIVISMO a NEOFREUDIANO (19 risultati)

= voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

contesto generale. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

quella neocorporativa. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

anatomica). = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

e contestazione. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

sono moltiplicati. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

letterario. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

alla marcia. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

del marx? = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

odierni neodiplomati? = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

poltrone. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

vicinissimo. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

di medico. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

oppure neo-espressionistiche. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

come autorità. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

tecnico. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

'neo-feudale'. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

più patologica. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

anche sostant. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

Supplemento 2004 Pag.577 - Da NEOFREUDISMO a NEOMARXISMO (13 risultati)

ambiente. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

guerra mondiale. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

comunismo. = voce dotta, comp . dal gr. véo; 'nuovo,

pian. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

sostant. = voce dotta, comp . dal gr. véo; 'nuovo,

valore aggett. = voce dotta, comp . dal gr. véo; 'nuovo,

completamente automatizzata. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

). = voce dotta, comp . dal gr. véo? 'nuovo,

]. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

professionista esperto. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

vita quotidiana. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

dismo. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'

telelavoro. = voce dotta, comp . dal gr. véog 'nuovo, recente'