Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

Supplemento 2004 Pag.94 - Da ATLETESSA a ATTACCHINARE (4 risultati)

addetto alla ripassatura pezze. = comp . dall'imp. di attaccare e filo

aculei di cui è ricoperta. = comp . dall'imp. di attaccare e mano

materiale. = nome commerc., comp . dall'imp. di attaccare e tutto

invar. bot. attaccamano. = comp . dall'imp. di attaccare e veste

Supplemento 2004 Pag.95 - Da ATTACHÉ a ATTINOLOGIA (3 risultati)

periodo dell'attentatomania in italia. = comp . da attentato e mania.

raggi rontgen. = voce dotta, comp . dal gr. co « ls -ìvog

e medica. = voce dotta, comp . dal gr. àxtig -tvog 'raggio'e

Supplemento 2004 Pag.96 - Da ATTINOMETRA a ATTUALISTICAMENTE (4 risultati)

dotta, lat. scient. actinometra-, comp . dal gr. àxti; -ivo;

suo mondo in gestazione. = comp . di attivistico. attivizzare, tr

'attossicchiato', pallido. = comp . dal pref. lat. ad-,

, autori di noi stessi. = comp . di attualistico.

Supplemento 2004 Pag.97 - Da ATTUALIZZANTE a AUDIOVISIONE (9 risultati)

come sto male ». = comp . di audibile. audience [

riproduzione dei suoni. = comp . da audio e cassetta. audioguida

un sito archeologico, ecc. = comp . da audio e guida. audioléso

degli audiolesi. = voce dotta, comp . dal tema del lat. audire 'udire'

cura e pubblica tali testi. = comp . da audio e libro. audiològico

sensibilità uditiva. = voce dotta, comp . dal tema del lat. audire 'udire'

protesi acustica. = voce dotta, comp . dal tema del lat. audire 'udire'

telecom. = nome commerc, comp . da audio e tel [efono \

guardare e l'ascoltare simultaneamente. = comp . da audio e visione.

Supplemento 2004 Pag.98 - Da AUDIOVISUALE a AUSCULTATO (2 risultati)

. = dall'ingl. audiovisual, comp . dal tema del lat. audìre e

rilevazione. = nome commerc., comp . da audi [ence] e televisivo

Supplemento 2004 Pag.99 - Da AUSTERITY a AUTO- (8 risultati)

dotta, lat. scient. australopithecus, comp . da australe e dal gr.

e agli ottentotti). = comp . da austr [ale] e africano

ed irredentista. = voce dotta, comp . da austr [iac] o e

con o senza decorazioni austro-germaniche. = comp . da austr [iac] o e

non delle più importanti. = comp . da austr [iac] co e

non poteva essere più inopportuna. = comp . di austr [iac] o e

un atto. = voce dotta, comp . da autentico] e dal tema dei

. da autentico] e dal tema dei comp . del lat. facire 'fare'.

Supplemento 2004 Pag.100 - Da AUTOABBRONZANTE a AUTOAGIOGRAFIA (14 risultati)

. due autoabbronzanti. = comp . dal gr. cròio? 'da sé'

che vende accessori per automobili. = comp . da auto [mobile] e il

con un suo vocabolario. = comp . dal gr. cròio? 'da sé'

di colpe non commesse. = comp . dal gr. cròio? 'da sé'

riempimento del 'secchiello autoadescante'. = comp . dal gr. oròió? 'da sé'

, ecc.). = comp . dal gr. cròio5 'da sé'e

autoaf fermativo. = comp . dal gr. cròio? 'da sé'

prevalere l'autoaffermazione sull'integrazione. = comp . dal gr. cròio? 'da sé'

mano al nemico. = comp . dal gr. cròio? 'da sé'

andreotti alle camere per 'autoaffondarsi'. = comp . dal gr. oròró? 'da sé'

professione o ai propri interessi. = comp . dal gr. cròio? 'da sé'

stesso come fa normalmente. = comp . dal gr. cròio? 'da sé'

più spesso nel periodo premestruale. = comp . dal gr. cròio? 'da sé'

imposte dal sentimento di colpa. = comp . dal gr. cròio? 'da sé'

Supplemento 2004 Pag.101 - Da AUTOAIUTO a AUTOBLOCCANTE (6 risultati)

: fanno dell'autoagiografìa. = comp . dal gr. aitò; 'da sé'

il concetto di patologia familiare. = comp . dal gr. aùxóg 'da sé'e

intuisce, spesso si autoalimenta. = comp . dal gr. aùxóg 'da sé'e

, 62: reazioni autoallergiche. = comp . dal gr. amò? 'da sé'

uomo incapace di essere semplice. = comp . dal gr. uùxóg 'da sé'e

passione autoanalitica non gli bastava. = comp . dal gr. uùxóg 'da sé'e